Luino
Enzo Iacchetti legge i brani di Vittorio Sereni
L’appuntamento è per giovedì 19 maggio, alle ore 21 a Palazzo Verbania, nell’ambito della mostra organizzata sullo scrittore luinese
L’appuntamento è per giovedì 19 maggio, alle ore 21 a Palazzo Verbania, nell’ambito della mostra organizzata sullo scrittore luinese
Giovedì 19 maggio, alle 21, a Palazzo Verbania il comico dedicherà un omaggio allo scrittore, della mostra “Parole per musica fiorite”
“Niente progetti per il futuro” è lo spettacolo che i due porteranno in scena giovedì 3 marzo alle 20.30
Enzo Iacchetti, Antonio Longo e Gianni Sparacia ricordano la grande attrice, un pensiero legato indissolubilmente a quello di Raimondo Vianello
Il comico luinese domenica 25 aprile, alle 21 sarà in scena al teatro di piazza Repubblica con “Chiedo Scusa al Signor G”, lo spettacolo dedicato all’artista milanese
Debutta lunedì 1 febbraio lo spettacolo dell’attore luinese in omaggio a Gaber. In replica martedì 2 e mercoledì 3 febbraio
L’attore e musicista è stato accolto da un pubblico entusiasta questa mattina, sabato 7 novembre, a Varese alla Casa del disco
L’artista luinese si racconta nella veste di musicista. Sabato 7 novembre, alle 12, sarà alla Casa del Disco per presentare il suo «Chiedo scusa al Signor G»
Il comico luinese, sabato 7 novembre, sarà alla Casa del Disco di piazza Podestà per presentare “Chiedo scusa signor Gaber”, un album omaggio all’artista
Le nuove uscite nelle sale cinematografiche vedono “Diverso da chi?” di Umberto Carteni, “L’ultimo crodino” con l’attore luinese Enzo Iacchetti e Ricky Tognazzi e “La verità è che non gli piaci abbastanza”
Sarà il cinema Mignon a ospitare, sabato 21, la prima nazionale del film con l’attore luinese e Ricky Tognazzi
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"