
Leggiuno
Biglietto d’ingresso a pagamento per l’Eremo di Santa Caterina
Il ticket d’ingresso sarà di cinque euro, tre per i residenti in provincia e gratuito per gli studenti. Ampliati anche gli orari di apertura
Il ticket d’ingresso sarà di cinque euro, tre per i residenti in provincia e gratuito per gli studenti. Ampliati anche gli orari di apertura
I frati della Fraternità Francescana di Betania stanno facendo il trasloco e sistemando i locali in vista dell’apertura del primo aprile. Intanto la Provincia pensa a nuovi orari e un biglietto d’ingresso a pagamento
La conferma arriverà dopo la stipula della nuova convenzione ma l’assessore Riganti spiega che il biglietto potrebbe essere di una cifra di 3 euro
La Comunità Francescana di Betania traslocherà nei locali dell’Eremo a breve e si occuperà dell’accoglienza religiosa. «Stiamo lavorando anche sul fronte del turismo»
Respinto il ricorso al Tar degli Oblati, l’associazione benedettina si è rivolta al Consiglio di Stato: tutto rimandato al 14 novembre. Le elezioni provinciali del 31 ottobre potrebbero cambiare le carte in tavola?
La Provincia: «Ora si può procedere con l’insediamento della comunità dei Francescani di Betania»
Il Tar fa slittare il cambio di gestione: il ricorso contro il provvedimento della Provincia verrà discusso il 13 settembre. Gli Oblati dunque restano a Santa Caterina anche dopo il 15 agosto
L’associazione Oblati di San Benedetto informa che “chi si recherà in visita all’Eremo di Santa Caterina, in data successiva al prossimo 15 Agosto, troverà regolarmente aperti, sia il luogo d’accoglienza, posto all’interno del Santuario, che la bottega “Arti e Mestieri” posta sul Piazzale del Quicchio”
“Santa Caterina” resterà aperta tutto agosto, senza nessuna interruzione. I frati attendono di prendere il posto degli Oblati che l’hanno gestita per vent’anni e ora non vogliono lasciarla
Marinella Colombo, Capogruppo della Lega interviene in Consiglio provinciale sulla decisione di cambiare la gestione dell’Eremo. “Dal 15 agosto punti di accoglienza chiusi”
La Fraternità francescana di Betania sarebbe dovuta subentrare l’associazione degli Oblati di san Benedetto ad aprile
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino