I sentieri del Varesotto
Il sentiero del parco RTO da Gazzada a Castelseprio
Diciotto chilometri nel verde con la storia e l’arte a far capolino, un bene dell’Unesco e per gli amanti del genere un vero e proprio tempio del calcio a Milanello
Diciotto chilometri nel verde con la storia e l’arte a far capolino, un bene dell’Unesco e per gli amanti del genere un vero e proprio tempio del calcio a Milanello
Un percorso tra fortezze celebri e monumenti meno conosciuti ma ugualmente affascinanti guidati dallo storico dell’arte Marco Corrias
Dal battello al treno del “foliage”. Alcune proposte per una gita in giornata tra splendidi giardini, panorami mozzafiato, borghi e natura
Nei vostri suggerimenti alcuni luoghi che regalano una vista mozzafiato e tramonti incredibili
Allestito in una cascina ristrutturata di Tradate, espone 5.600 pezzi provenienti da tutta Europa. Pompe di benzina, targhe, compressori, oliatori, grafiche pubblicitarie, gadget, giochi e progetti dal 1892 al 1990
Trenta chilometri di cammino in mezzo al verde lungo piste ciclabili e sentieri della Valcuvia. La partenza e l’arrivo sono servite da reti ferroviarie
Dieci chilometri separano Laveno Mombello e il lago Maggiore dalla bella villa di proprietà del Fai. Un percorso su pista ciclabile, stradine e sentieri immersi nella natura e in un paesaggio prealpino fino a Villa della Porta Bozzolo
Venti chilometri separano la bella villa da Luino. Un percorso quasi interamente su piste ciclabili immerse nella natura e in un paesaggio prealpino fino al Lago Maggiore
L’appuntamento per scoprire la terrazza è per domenica 22 ottobre, dalle 10.00 alle 12.30
Il sentiero C1 è un anello di circa 17 km che parte da Cerro di Laveno per finire nello stesso punto. Attraversa l’eremo, Arolo e Leggiuno passando per prati e boschi
I consigli e le informzioni utili per visitare il parco archeologico di Castelseprio, il Monastero di S. Maria Assunta a Cairate, il Monastero di Torba e il borgo di Castiglione Olona
Lunga 28 chilometri e immersa nel verde, corre lungo le rive del lago e costituisce una delle infrastrutture più intelligenti e lungimiranti che ospita il nostro territorio

Presentato il progetto per acquistare un nuovo furgone accessibile per il trasporto delle persone con disabilità acquisita, utenti delle strutture della cooperativa
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"