Milano
Le Regioni all’Europa: “Vogliamo partecipare di più”
Le Assemblee legislative regionali, riunite oggi a Milano, hanno sottoscritto un documento per chiedere con determinazione a Roma e a Bruxelles più rappresentanza e più coinvolgimento
Le Assemblee legislative regionali, riunite oggi a Milano, hanno sottoscritto un documento per chiedere con determinazione a Roma e a Bruxelles più rappresentanza e più coinvolgimento
Le Assemblee legislative regionali, riunite oggi a Milano, hanno sottoscritto un documento per chiedere con determinazione a Roma e a Bruxelles più rappresentanza e più coinvolgimento
Individuati i temi prioritari sui quali intervenire: Patto di stabilità, Expo, infrastrutture, macroregione alpina, politiche agricole, tutela dei marchi e lotta alla contraffazione. Sul tavolo anche nuove misure sull’immigrazione
Incontro di approfondimento martedì dalle 9,30 ai Molini Marzoli con sindaci, dirigenti locali e regionali, assistenti sociali, associazioni e un rappresentante europeo per discutere sull’integrazione delle politiche di lotta all’esclusione sociale
Frates chiede più attenzione ai suoi: «Senza concentrazione non possiamo competere in Europa perché paghiamo dazio e per il talento per l’atletismo»
Sabato 12 ottobre, alle ore 10.30, presso gli uffici di rappresentanza del Parlamento Europeo, in corso Magenta 59, a Milano, l’europarlamentare del Pdl Lara Comi terrà il primo incontro formativo
L’iniziativa è organizzata dalle Acli provinciali di Varese, in collaborazione con la Fondazione Città Futura
L’intervento di Achille Colombo Clerici presidente di Assoedilizia. « In Italia gli investimenti diretti esteri sono crollati del 70% passando dai 34 miliardi del 2011 a 9,6 miliardi dell’anno scorso»
Decine di ragazzi dell’istituto superiore hanno partecipato alla “Festa dell’europa” organizzata a Milano nella sede del Parlamento Europeo, dove dovevano rispondere alle domande sull’istituzione
Seicento bambini della Scuola europea hanno dato vita a una manifestazione in occasione della giornata Schuman. Per il parco si possono ammirare le loro opere artistiche
Gli alunni della media Vidoletti di Varese hanno cantano gli inni e recitato poesie nelle diverse lingue europee. Al Gadda Rosselli è fiorito l’albero delle foglie internazionali
Venerdì 10 maggio a Castronno parole e immagini su consumo di suolo e paesaggio
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”