Economia e Politica
La direzione dell’Europa tra rigore e crescita
L’Unione Europea cerca di conciliare rigore e crescita con il Fiscal compact e il Mes, il meccanismo europeo di stabilità. Sarà decisivo il mese di luglio
L’Unione Europea cerca di conciliare rigore e crescita con il Fiscal compact e il Mes, il meccanismo europeo di stabilità. Sarà decisivo il mese di luglio
Dal primo di luglio, è entrata in vigore una normativa che regolamenta il servizio di roaming. Rispetto al 2007 si parla di un risparmio di circa il 75%
I 24 temerari varesini, con sei volontari dello staff, sono nel Tirolo e guardano già alla capitale austriaca
La seconda rilevazione del 2012 di Cna Varese sulla crisi è ancora più pessimistica delle precendenti:
gli interventi del Governo non convincono, al minimo storico chi rimane ottimista.
A Bruxelles Marco Signa, Energy Strategy senior manager di Whirlpool, pone l’esigenza di una normativa comunitaria per favorire lo sviluppo delle smart grid: «La tecnologia c’è, gli utenti potenziali sono in crescita:l’obiettivo è la piena operatività nel 2015»
Oltre il 90% dei lidi sono balneabili secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente. L’italia dopo Malta e Croazia, ma meglio di Francia e Spagna
Stuart Holland, docente dell’Università di Coimbra, è ospite in questi giorni della facoltà di economia dell’Insubria. In un seminario ha spiegato le sue soluzioni per uscire dalla crisi
Otto studenti del liceo linguistico Manzoni e altrettanti dei licei di Gallarate parteciperanno alle selezioni nazionale per poter partecipare all’European Youth Parliament di Amsterdam
Marco Damiani, giovane malnatese, responsabile della comunicazione e delle relazioni con i giovani del progetto, ha pronunciato un discorso alla Camera dei Deputati, durante l’incontro periodico con le istituzioni per analizzare l’andamento del progetto
A 64 anni si è ormai vecchi e dai 41 non si è più giovani. In Europa, l’esercito degli “over” cresce e chiede maggiori spazi e riconoscimenti
Fissata la data del debutto europeo per le biancorosse, che esordiranno in CEV giovedì 1° dicembre al PalaYamamay contro le francesi del Le Cannet. Ritorno martedì 6 dicembre in Costa Azzurra
La multinazionale chiude il trimestre con una perdita di 12 milioni di dollari e decide di ridurre del 10 per cento la forza lavoro: 1200 licenziamenti riguardano gli impiegati
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”