
Malpensa
Sequestrati dalla Finanza a Malpensa farmaci irregolari e insetticidi vietati
Quasi 2.000 medicinali non autorizzati e centinaia di flaconi di una sostanza tossica bandita in Europa, intercettati da Dogane e Fiamme gialle
Quasi 2.000 medicinali non autorizzati e centinaia di flaconi di una sostanza tossica bandita in Europa, intercettati da Dogane e Fiamme gialle
Sarà il presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma e consigliere regionale Lombardia, l’ospite di Radio Missione Francescana – Medicina nella puntata di venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 11.10
La denuncia di Max Guffanti e di suo fratello Davide, entrambi malati ed entrambi alle prese con la carenza del Creon, farmaco che serve per assimilare i cibi. Anche Fedez aveva sollevato il problema mesi fa. Aifa e Regione Lombardia assicurano attenzione sul tema
Una web app come strumento previsionale, a supporto delle centrali d’acquisto per il calcolo realistico del fabbisogno farmaceutico nella gestione degli appalti pubblici. La proposta delle aziende: accordo quadro multi-aggiudicatario per scongiurare le carenz
In un podcast, l’Agenzia del farmaco spiega cosa sta accadendo, perchè alcuni medicinali sono carenti e cosa fare per ottenere le terapie
Sono arrivati a 3200 i farmaci indicati come carenti nell’ultimo rapporto di Aifa. Le malattie di stagione e la carenza dei principi attivi all’origine delle difficoltà di approvigionamento
Erano stati importati in Italia, via Malpensa, da un’associazione che si occupa dei cinesi in Italia. Si tratta del secondo grande sequestro nell’ambito di un’indagine su sostanze prive di autorizzazioni dell’Aifa
Dopo il periodo di blocco causa lockdown si è registrata un’impennata di spedizioni con farmaci privi di certificazione
Il rinnovo delle esenzioni del pagamento ticket per l’acquisto di farmaci – cosiddette E30 ed E40 – può essere effettuato già oggi nelle 2.909 farmacie lombarde
Il 9 febbraio si celebra la “Giornata del farmaco” per aiutare che si trova in difficoltà. Lo scorso anno sono state raccolte 376.692 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 2.642.519 euro
Dal 20 al 24 novembre nelle farmacie del gruppo Agesp si potranno donare farmaci ai bimbi ospitati nelle case di accoglienza per minori dislocate sul territorio comunale e alle famiglie bisognose
In 4.176 farmacie sono stati raccolti oltre 376.000 farmaci da banco. Aiuteranno più di 535.000 bisognosi assistiti da 1.761 enti caritativi convenzionati. Hanno partecipato all’iniziativa oltre 18.000 volontari
Sabato 10 febbraio si svolgerà in tutta Italia la XVIII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. Lo scorso anno furono regalate quasi 13.000 confezioni
Si è chiuso così il processo ai medici di numerosi ospedali del nord Italia e ad alcuni informatori scientifici della Sandoz accusati di aver fatto prescrivere farmaci in cambio di regali. Anche il pm aveva chiesto l’assoluzione
Tra gli arrestati nell’operazione dei Nas di Parma, che hanno scoperchiato un sistema corruttivo che ha coinvolto medici e imprenditori, anche un manager di un’azienda con sede a Origgio
In 40, tra medici e informatori, erano finiti a processo con l’accusa di aver prescritto farmaci della Sandoz in cambio di regalie. La retromarcia dell’accusa
Avevano finito la scuola elementare nel 1974 e molti non si erano più incontrati. Poi due di loro hanno iniziato a cercare tutti gli ex compagni per fare una rimpatriata
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico