Sanità
Ricette mediche, una rivoluzione che piace poco
Le prescrizioni con il solo principio attivo dei medicinali sono ormai partite. Molte le perplessita’. Innanzitutto il momento scelto per introdurre questa delicata innovazione
Le prescrizioni con il solo principio attivo dei medicinali sono ormai partite. Molte le perplessita’. Innanzitutto il momento scelto per introdurre questa delicata innovazione
“Il medico è tenuto ad indicare nella ricetta del Servizio sanitario nazionale la sola denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco”
L’inchiesta della Procura bustocca riguarda le prescrizioni di Binocrit e Omnitrope (usati anche per il doping) da parte di medici compiacenti in cambio di soldi, viaggi e anche vestiti. Le accuse vanno dall’associazione a delinquere alla corruzione
Dopo la denuncia di Striscia la Notizia, la dottoressa “manolesta” si è messa in vacanza. Ma per i suoi pazienti ci sono ancora problemi. Il chiarimento dell’Asl
L’operazione dei Nas di trento ha permesso di sequestrarne confezioni in tutta Italia. L’integratore conteneva il principio del Viagra ma in concentrazioni 5 volte maggiori ed era venduto senza ricetta con grave rischio per la salute umana
Grande generosità dei cittadini che hanno donato 12.300 farmaci in occasione della Giornata nazionale. Cinquantaquattro gli enti che riceveranno i medicinali
Dodicesima edizione dell’iniziativa che mira a raccogliere medicinali da banco da distribuire ai più bisognosi. Seicento i volontari impegnati sabato 11 febbraio
Fino al 30 settembre, la Regione si accollerà la differenza di prezzo per alcuni medicinali, il cui aumento era stato deciso nell’aprile scorso
Lo ha deciso oggi il Consiglio regionale su proposta del Partito democratico. La proroga della copertura fino al 31 agosto
Il Pirellone ha deciso di coprire la spesa imposta dal Governo ai cittadini più fragili e malati, ovvero la differenza tra il costo del farmaco generico e quanto garantito a copertura della spesa dal sistema sanitario nazionale
Sabato 12 febbraio, 80 farmacie aderiscono alla campagna nazionale “Raccolta del farmaco” per aiutare le persone più bisognose
Parte il 9 febbraio il servizio “MedicinAmica” organizzato da Comune e “Centro Quattro campanili” a supporto di anziani e invalidi
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti