Lombardia
In treno verso l’Unità d’Italia
Gli studenti di medie e superiori potranno viaggiare in treno gratis per raggiungere le località lombarde teatro di importanti avvenimenti al tempo del Risorgimento
Gli studenti di medie e superiori potranno viaggiare in treno gratis per raggiungere le località lombarde teatro di importanti avvenimenti al tempo del Risorgimento
È accaduto sulla linea Crema-Treviglio-Milano alla stazione di Casaletto Vaprio. Il convoglio era bloccato perchè il passaggio a livello era rotto
L’iniziativa del gruppo FS toccherà 150 impianti, tra cui anche Varese, Gallarate e Luino
Da un anno, grazie ad un progetto dell’educativa di strada del Comune, è diventato un luogo di sperimentazione giovanile. Da dicembre si lavora sulla “Scatola d’attesa”
Lo sconto sull’abbonamento di marzo. Interessate anche le linee Milano-Gallarate-Varese e Milano-Gallarate-Luino. Per il Pd si tratta di una «situazione disastrosa, la peggiore da tre anni a questa parte»
Le Ferrovie Federali hanno scelto il consorzio SaNoBa, al 60% dell’italiana Claudio Salini: lavori per 38 milioni di franchi. La scelta si trasforma anche in polemica politica
Dopo l’incidente a Venegono, l’intervento dell’assessore alle infrastrutture: “Non si possono azzerare i rischi legati ai comportamenti individuali. Però lavoriamo anche sulla rete ferroviaria”
Nel 2010 Hupac ha trasportato su rotaia quasi 700.000 spedizioni stradali. Molto bene la rotta del Brennero, più a rilento la crescita in Svizzera. Sempre importante il ruolo dello scalo di Busto Arsizio
L’ad di Trenitalia-Le Nord Biesuz replica seccamente alle critiche dell’esponente di Legambiente sul collegamento fra capoluogo e aeroporto e le necessità del servizio pendolari
Una pendolare si rivolge al sindaco Farioli chiedendo uno sforzo in più: revocare le riduzioni di convogli che lasciano solo un treno all’ora per Milano nelle fasce “morte” 8,30-13,30 e 14,30-17,30. “E chi ha orario flessibile?”
Dopo le fermate serali “strappate”alla Regione il sindaco ringrazia la cinquantina di pendolari che hanno scritto in comune accogliendo il suo invito a segnalare i problemi del nuovo orario
I consiglieri regionali del Pd Stefano Tosi e Giuseppe Villani hanno incontrato oggi i vertici di Arenaways, prima compagnia ferroviaria privata sul mercato italiano

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"