Gallarate
Cade un albero sui binari della stazione
È successo nella mattina di mercoledì 5 novembre, vicino all’ingresso posteriore, zona Sciarè
È successo nella mattina di mercoledì 5 novembre, vicino all’ingresso posteriore, zona Sciarè
Per creare il “corridoio 4 metri” per le merci ci sono anche gli interventi sulle linee di Luino e Laveno, che andanno avanti parallelamente a partire dal 2017-2018. A novembre apre il tratto svizzero dell’Arcisate-Stabio
I sindacati Or.S.A. e USB hanno indetto uno sciopero del personale per la settimana prossima. La sospensione dei mezzi interesserà tutto l’arco della giornata di venerdì 24 ottobre
Nella notte un altro movimento franoso ha interessato la strada ferrata e la statale 394. Risolto con limitazione di traffico lo smottamento sulla strada per la Forcora
Firmata la convenzione sugli adeguamenti necessari per AlpTransit. La Confederazione pagherà 120 milioni di euro. Ora si potrà partire con la pianificazione delle opere
È saltato, per cause ancora da chiarire, il sistema di gestione degli apparati che regolano il traffico in entrata e in uscita dallo scalo
Limitazioni dal 28 luglio al 22 agosto sulla rampa sud del valico del Sempione, in territorio italiano, ma con traffico ferroviario gestito dalle Ferrovie Federali Svizzere: occhio ai treni internazionali
Un’ulteriore riduzione di attività e fatturato “per indisponibilità economiche e di materiale rotabile da pulire” è stata annunciata alle due società che si sono aggiudicate l’appalto. Roberto Palmas (Filt Cgil): «Una politica errata che porterà nei mesi a venire e sino all’inizio di Expo 2015 gravissime conseguenze per i lavoratori, i pendolari e i viaggiatori»
Obiettivo dell’incontro fra amministratori e ferrovie: studiare le criticità. Sotto la lente i passaggi a livello di Laveno e Sangiano
Guasto ad un treno italo-svizzero Tilo, fermatosi all’uscita della galleria. Il sindaco Giacon: “Se oggi abbiamo problemi così, cosa succederà con l’Alptransit?”
La Cadenazzo-Luino, gestita dalle Ferrovie Federali, è il più importante corridoio per le merci in arrivo in Italia da Nord: pronto per l’installazione un nuovo trasformatore
È l’ipotesi tracciata nella Variante del Pgt, che ripensa le aree ferroviarie dismesse immaginando nuove funzioni. «Grandi potenzialità inespresse»
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese