
Cunardo
Rinviato al 2021 il Festival internazionale del folklore di Cunardo
A causa dell’emergenza Covid il gruppo folkloristico “I Tencitt” per quest’anno ha dovuto sospendere la manifestazione
A causa dell’emergenza Covid il gruppo folkloristico “I Tencitt” per quest’anno ha dovuto sospendere la manifestazione
Venerdì 12 luglio previsti sia una cena a tema sia uno spettacolo del gruppo cosacco “Stavropolye” al parco feste di via Curti
Questa mattina a Villa Recalcati le delegazioni delle tre animate e colorate culture fra terra e mare
Inizio entusiasmante del 32esimo Festival internazionale del Folklore alla Baita del Fondista di Cunardo: protagoniste le rappresentanti di Taiwan e
Dal 14 al 23 luglio torna il Festival Internazionale organizzato dal gruppo folk I Tencitt. È la 32° edizione
Torna l’attesa due settimane che da 32 anni anima il paese. I gruppi da Polonia, Cile, Taiwan, Macedonia, Vieste e Oristano saranno anche in altri comuni della provincia
Serata di danze e musiche baltiche quella di sabato. Questa sera sfilata per le vie del paese con i gruppi di Serbia, Bulgaria e Lettonia
Parte questa sera l’appuntamento clou della stagione di eventi della capitale delle “cinque valli”. In arrivo gruppi da Lettonia, Bulgaria e Serbia, e molti altri paesi ancora
E’ l’Italian Meeting del progetto Advantage, organizzato dalla Cooperativa Totem, partner di progetto con capofila l’associazione portoghese Pasec
Gli organizzatori: “Cunardo, l’ombelico del mondo”
Parte questa sera, venerdì 11 luglio, la ventinovesima edizione del Festival internazionale del Folklore, uno dei principali festival della Lombardia. Nella serata di domenica VareseNews vi farà vivere in diretta l’evento
Prende il via venerdì 11 luglio la ventinovesima edizione del festival internazionale che vede in programma diedi giorni di eventi con esibizioni di gruppi provenienti da tutto il mondo
Ricco programma di eventi per il fine settimana a Sesto Calende. La quarta edizione dell’iniziativa animerà il lungofiume e il centro del paese
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"