
Busto Arsizio
Il Festival Fotografico Europeo fa tappa in Galleria Boragno
Nella sala al primo piano della corte di via Milano la mostra di Stefano Ciol ma non solo: tanti gli appuntamenti con la cultura ad aprile
Nella sala al primo piano della corte di via Milano la mostra di Stefano Ciol ma non solo: tanti gli appuntamenti con la cultura ad aprile
Yuan Cai, fotografo cinese che vive a Pechino, rimarrà in città per due settimane: “ci troviamo molto bene a Busto, ci sembra già casa nostra”
L’associazione Christian Onlus presenta la mostra che vuole lanciare un messaggio di pace, libertà e dialogo
La kermesse dedicata alla fotografia, in tutti i suoi aspetti, toccherà diverse città a partire da Busto Arsizio dal 18 marzo al 30 aprile
Presentazioni di libri con gli autori, la festa del risparmio energetico e il festival fotografico caratterizzeranno il prossimo mese. Tutti gli appuntamenti
L’evento fa parte delle iniziative del Festival Fotografico Europeo, organizzato dall’Afi. Appuntamento questa sera (venerdì) nello spazio di via Zappellini 4
Sabato 12 marzo, al Maga, il fotografo terrà una lection magistralis, nel quadro del Festival Fotografico Europeo
Tantissimi appuntamenti nel weekend in città con mostre, incontri e conferenze. Ecco il programma completo
Due appuntamenti a tema tra gli incontri del mese: una mostra del festival fotografico europeo e la presentazione di un libro sull’alpinismo ma si parlerà anche di filosofia con Igor Sibaldi
Mostre, incontri, workshop. Parte il 6 marzo una nuova edizione del festival fotografico europeo con un ricchissimo programma che affianca grandi autori a fotografi emergenti
35 mostre organizzate dal 5 marzo al 10 aprile che coinvolgeranno Legnano, Busto Arsizio, Gallarate e la Valle Olona. Lanciato un crowdfunding per sostenere l’evento
Ultimi giorni del festival con una serie di eventi e visite guidate alle mostre allestite presso le civiche raccolte d’arte. Ecco tutti i dettagli
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"