Varese
Partiti per Medjugurjie i tedofori della fede
Un gruppo di 51 fedeli, 36 dei quali porteranno per 1200 chilometri la fiaccola, è partito venerdi sera verso il luogo di culto. Torneranno il primo settembre
Un gruppo di 51 fedeli, 36 dei quali porteranno per 1200 chilometri la fiaccola, è partito venerdi sera verso il luogo di culto. Torneranno il primo settembre
Gli amici di scuola e di basket, insieme ai loro genitori, sono andati a chiamarlo sotto casa sua con tante fiaccole accese. I nonni del piccolo partecipano al corteo in suo ricordo. Domani i funerali
Il piccolo morto sulle nevi di Airolo, sarà ricordato questa sera, martedì, alle 18,30 con partenza dalla palestra
Mercoledì 14 settembre la manifestazione per il cittadino italiano, da mesi prigioniero dei pirati somali che hanno sequestrato la nave Savina Caylyn
Dalla città polacca partirà domenica prossima la fiaccolata: 1400 chilometri attraverso l’Europa, per ritornare a Varese sabato 3 settembre
Venerdì 17 dicembre si ripete la suggestiva iniziativa organizzata dalla comunità Anfass. Il ritrovo è all’oratorio della frazione di Maddalena: da lì si scenderà verso la sede della comunità
Dal Santuario di Nostra Signore di Soviore a Monterosso al Mare fino alla chiesa di Crugnola: 275 chilometri
Scettico l’assessore Manelli: “Le ronde non mi risulta abbiano mai risolto problemi”. Il no delle minoranze: Ponti, “Si cavalca il terrore”, Zaffaroni: “Un can-can ridicolo su un episodio esecrabile”
Qualche frizione nel corso del corteo organizzato dalla pdl
Il giovane era stato ucciso durante i festeggiamenti del Carnevale nel 2008. A lui è stata dedicata una fondazione che combatte la diffusione della violenza tra i giovani
Martedì 5 gennaio la manifestazione, che partirà dopo la messa delle 18,30 dalla piazza della basilica. In piazza Cristoforo Colombo arderà il falò dei Magi: poi “regneranno” polenta, bruscitti e vin brulé
Venerdì 18 dicembre la tradizionale fiaccolata di Natale. Il ritrovo è alle ore 20.30 all’oratorio di Maddalena
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni