
Maccagno con Pino e Veddasca
Fogne depurate con le “cannucce di palude”, nel Luinese è realtà
Presentato il progetto di fitodepurazione che riguarda località di montagna e di lago con sistemi poco invasivi
1Presentato il progetto di fitodepurazione che riguarda località di montagna e di lago con sistemi poco invasivi
1
Alla fine del 2019 sarà ultimato e consentirà di depurare le acque di due paesi e diverse frazioni montane
Relatore il progettista e Direttore dei lavori, l’ing. Massimo Sartorelli dello Studio Blu Progetti di Varano Borghi
L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il tracciato della nuova strada che sarà realizzata da Rfi
Ora parte la corsa per l’assegnazione dell’appalto e poi il sospirato inizio. Entusiasta il sindaco
L’impianto di fitodepurazione al lido è “entrato in funzione”: la ghiaia è stata sistemata e le nuove piante collocate. Tra poco l’inaugurazione del pontile di attracco e l’apertura del bar. Tutto pronto per accogliere i “turisti”
Depurazione naturale e approdo per le crociere ridanno slancio al piccolo centro lacustre. Il sindaco: “Ora puntiamo al risanamento del grande malato insieme agli altri comuni rivieraschi”
L’opera realizzata da Comunità montana grazie al co-finanziamento di Fondazione Cariplo e Provincia
Nel paesino a Nord della provincia inaugurato un impianto di fitodepurazione, che utilizza cioè microrganismi per “ripulire” gli scarichi. La nuova struttura è stata inaugurata dall’assessore regionale Cattaneo
I progetti hanno l’obiettivo di metetre a norma degli scarichi dei reflui provenienti dai diversi nuclei abitativi di tre comuni
L’area umida servirà a ripulire le acque degli scarichi fognari prima che entrino nel fiume. Si creerà un’area umida per la migrazione degli uccelli
Fondazione Cariplo premia il progetto della Comunità Montana della Valcuvia: finanziamento per l’impianto di fitodepurazione
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"