
Valle Olona
La magia della Valle Olona
Alcuni scatti del lettore Pierluigi Ferioli che raccontano il fascino della valle Olona presso l’area dei Calimali
Alcuni scatti del lettore Pierluigi Ferioli che raccontano il fascino della valle Olona presso l’area dei Calimali
Immagini suggestive per osservare da un altro punto di vista la zona verde protetta che è entrata a far parte della grande Area verde Insubria Olona
Il mistero svelato dall’amministratore unico di Olona spa, ma la ricostruzione non convince del tutto l’avvocato Brumana leader degli Amici dell’Olona
Non sono ancora chiarite le cause che hanno portato alla moria di pesci nel tratto di fiume tra Fagnano e Legnano. Gli attivisti hanno fatto l’annuale nuotata nelle acque nel “lido” dei Mulini di Gurone
Ad occuparsene, su sollecitazione del Comune di Legnano tramite la partecipata Ala, sarà il Consorzio del Fiume Olona. A smaltire gli animali sarà invece una ditta specializzata della zona di Bergamo
A segnalarlo il gruppo “Amici della Valle Olona”, che stanno provando a risalire alla causa della moria
The “Friends of the Olona” are looking for volunteers, who are ready to monitor the Olona River. In this initial phase, given the limitations as a result of the Coronavirus, they will only focus on the organisation
Gli “Amici dell’Olona” cercano volontari pronti a monitorare il fiume Olona. In questa prima fase, viste le limitazioni per il Coronavirus, ci si dedicherà solo alla fase organizzativa
Il presidente della società che gestisce le acque annuncia che il progetto definitivo è pronto mentre prosegue l’iter per i depuratori di Gornate Olona e Cairate e Olgiate Olona
Dopo le polemiche delle settimane scorse a seguito dello sversamento di acque fognarie per una settimana nel fiume, arriva l’accordo tra Plis e Gruppo Cap per ripulire il tratto di Olona
Secondo il consigliere 5 Stelle lo sversamento a fiume dei liquami di 150 mila abitanti per due settimane va evitato: “Chiedo che i lavori vengano rimandati a periodi di piena del fiume”
I circoli da Varese a Rho accolgono con gioia l’intervento che migliorerà la depurazione delle acque ma chiedono anche di porre attenzione al periodo in cui l’impianto sarà fermo
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni