Luino
“Sindaco, come ha impiegato i ristorni dei frontalieri?”
La segreteria cittadina del Pd: “Il Carroccio ci accusa di mettere le mani sui frontalieri quando va a braccetto con la Lega dei Ticinesi”
La segreteria cittadina del Pd: “Il Carroccio ci accusa di mettere le mani sui frontalieri quando va a braccetto con la Lega dei Ticinesi”
Per il Governatore della Lombardia “bisogna lavorare per migliorare i rapporti che attualmente sono un po’ tesi sui frontalieri e sul trattamento fiscale”
Il presidente della Commissione Bilancio e Affari Generali “Nuova Frontiera” interviene nella campagna elettorale sul tema dei lavoratori frontalieri
Le nuove disposizioni sul lavoro nel Canton Ticino obbligano chi è impiegato in Svizzera a munirsi di due documenti in originale
Il termine per firmare la liberatoria sulla trasparenza scade il 30 settembre, ma alcuni istituti bancari hanno anticipato il blocco dei conti correnti senza preavviso
L’intervento del sindaco Pellicini alla luce dei risultati delle elezioni di oltre confine che hanno visto una forte affermazione della Lega Ticinese
Lo dicono dal consiglio regionale Francesca Brianza e Daniela Maroni: “Il Governo si attivi a difesa dei frontalieri”
A Caslano, Sessa, Fornasette e Ponte Cremenaga operazione di controllo delle prestazioni di servizio transfrontalieri. Nell’operazione sono stati controllati 109 veicoli e 155 persone
Il progetto che si inserisce nel piano di cooperazione transofrantaliera Interreg è fermo: perché? Se lo chiede il sindaco Roncoroni
E’ questo quanto emerso dalla riunione voluta dalla Commissione speciale per i rapporti tra Italia e Confederazione Elvetica con il capo negoziazione per il governo italiano Vieri Ceriani
Si terrà lunedì 9 marzo alle ore 18.00 presso la Sala polivalente comunale di Via Colombo. Invitate le autorità. I frontalieri: “Vogliamo essere presenti anche noi”
Alla commissione speciale per i rapporti Italia – Svizzera il rappresentante del governo, Vieri Ceriani, ha rassicurato che il nuovo trattamento fiscale non inizierà prima del 2018
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor