
Svizzera
Cala la disoccupazione, aumentano occupati e frontalieri
Segnali positivi dall’economia elvetica: il numero degli occupati è aumentato dell’1,5 per cento. Il tasso di disoccupazione è passato dal 4,4 al 4,2 per cento
Segnali positivi dall’economia elvetica: il numero degli occupati è aumentato dell’1,5 per cento. Il tasso di disoccupazione è passato dal 4,4 al 4,2 per cento
Il Segretario Generale della Farnesina ha convocato l’Ambasciatore svizzero per esprimergli preoccupazione per le misure introdotte dalle autorità ticinesi
Questi gli argomenti “caldi” dell’incontro, in Commissione regionale, con l’incaricato del Ministero dell’Economia alle trattative con Berna, Vieri Ceriani
La provocazione del Governatore lombardo ai microfoni della Rsi dopo l’inasprimento degli obblighi burocratici a carico dei lavoratori italiani
Cresce il numero di italiani che cercano casa in Canton Ticino: a dirlo è l’ultima puntata del settimanale di approfondimento giornalistico di Rsi “Falò”
Il sindaco di Luino e candidato Andrea Pellicini risponde al segretario del Pd: “I ristorni impiegati per opere pubbliche e di arredo urbano”
La segreteria cittadina del Pd: “Il Carroccio ci accusa di mettere le mani sui frontalieri quando va a braccetto con la Lega dei Ticinesi”
Per il Governatore della Lombardia “bisogna lavorare per migliorare i rapporti che attualmente sono un po’ tesi sui frontalieri e sul trattamento fiscale”
Il presidente della Commissione Bilancio e Affari Generali “Nuova Frontiera” interviene nella campagna elettorale sul tema dei lavoratori frontalieri
Le nuove disposizioni sul lavoro nel Canton Ticino obbligano chi è impiegato in Svizzera a munirsi di due documenti in originale
Il termine per firmare la liberatoria sulla trasparenza scade il 30 settembre, ma alcuni istituti bancari hanno anticipato il blocco dei conti correnti senza preavviso
L’intervento del sindaco Pellicini alla luce dei risultati delle elezioni di oltre confine che hanno visto una forte affermazione della Lega Ticinese
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto