Canton Ticino
Gli industriali svizzeri: “I frontalieri ci servono”
Per gli imprenditori i lavoratori frontalieri sono indispensabili all’economia ticinese: «Senza di loro alcune attività non esisterebbero in Ticino»
Per gli imprenditori i lavoratori frontalieri sono indispensabili all’economia ticinese: «Senza di loro alcune attività non esisterebbero in Ticino»
Il deputato varesino ha presentato un’interrogazione al ministro degli Affari Esteri sulla pubblicità contro i frontalieri. Chiede l’oscuramento del sito e del gruppo di Facebook
È Pierre Rusconi, presidente dell’Udc Ticino, partito di destra. Il politico ha ammesso le proprie responsabilità, respingenbdo le accuse di razzsimo: la campagna andrà avanti nei prossimi mesi con altri colpi di scena
E’ uscito un dvd con 16 sketch della serie “Frontaliers”: mitici il Bussenghi da Usmate Carate e il doganiere Bernasconi. Nel 2009 la serie umoristica ha vinto un premio
Secondo Rifondazione e Pdci è in atto una campagna di stampo nazista nei confronti dei frontalieri italiani fomentata da partiti xenofobi quali Lega dei Ticinesi e Udc
È on line il sito di risposta alla campagna anti frontaliere. Numeri, dati e opinioni ma anche video divertenti per stemperare la tensione
Il senatore leghista commenta: “Mi vien semplicemente da commentare che se c’è sempre un leghista più a nord, c’è sempre un imbecille superiore alla norma”
I consiglieri presenteranno una mozione in cui si impegna la Giunta regionale “ad attuare tutte le iniziative perché siano tutelate e rafforzate le relazioni di buon vicinato”
Quanto c’è di svizzero nella protesta contro i frontalieri? Un’analisi su quanto sta accadendo a pochi chilometri dal nostro territorio
Le reazioni della politica d’oltre confine, i numeri e i pro e i contro dell’immigrazione italiana in Svizzera
Il presidente della provincia Dario Galli non esclude che il dibattito sulla pubblicità anti-frontalieri venga affrontato anche nella prossima seduta della Regio Insubrica
Confartigianato Imprese Varese vuole rispetto per imprese e lavoratori. E chiede al Governo ticinese di condannare il gesto in modo più severo
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia