
Verbano Cusio Ossola
Torna Vette d’Artificio: musica e fuochi sulle montagne piemontesi
Il sipario si alza il 28 luglio al Mottarone, una delle montagne più panoramiche d’Italia. Si prosegue fino al 14 agosto
Il sipario si alza il 28 luglio al Mottarone, una delle montagne più panoramiche d’Italia. Si prosegue fino al 14 agosto
Sabato 15 luglio alle 23 lo spettacolo pirotecnico della festa di Santo Stefano. Giovedì 20 messa al colle di Sant’Elia con monsignor Giudici
Da domenica 30 luglio a martedì 1 agosto tre giorni di festa, spiritualità, fede e divertimento per la tradizionale celebrazione del sant patrono casciaghese
Divise dal fiume, unite dallo stesso nome: il 7 luglio inizia la Festa Italo-Svizzera, con tanti appuntamenti
Fuochi d’artificio, moda, musica e black friday nell’offerta di Ascom. “Attenzione massima alle misure di sicurezza”
Anche l’estate 2017 avrà come protagonista uno degli eventi più attesi ed apprezzati dal grande pubblico: il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola ripropone infatti la rassegna “Festival di fuochi d’artificio”
Terza edizione dell’unica rassegna piromusicale “in vetta” d’Italia, dal 28 luglio al 12 agosto in Piemonte. Tra le novità un’iniziativa fotografica per premiare i migliori scatti
A poche ore dal Capodanno questo tema continua ad essere caldissimo, contestato e commentato su più piani diversi, anche quello legale
Alcuni sindaci stanno correndo ai ripari con ordinanze di divieto di esplosione di petardi sul suolo comunale, punendo i trasgressori con multe e sequestri
Zanotti, avvocato, non entra nel merito della bocciatura dell’ordinanza emessa dal sindaco di Roma Virginia Raggi, ma spiega perchè Casciago non vieterà i botti di Capodanno
Il divieto varrà dal 30 dicembre al primo gennaio 2017
Due appuntamenti da non perdere sabato 27 e domenica 28 agosto: a Laveno si sale in funivia, ad Omegna spettacolo pirotecnico con musica
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor