
Tradate
Una Terra sconosciuta vista dallo spazio
Lunedì 29 aprile (ore 21) al Cinema Teatro Grassi una serata tutta dedicata alle più interessanti osservazioni del nostro pianeta da parte dei satelliti in orbita
Lunedì 29 aprile (ore 21) al Cinema Teatro Grassi una serata tutta dedicata alle più interessanti osservazioni del nostro pianeta da parte dei satelliti in orbita
Nuovo appuntamento al cinema Grassi con la serata organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese
Appuntamento lunedì 4 marzo con Cesare Guaita del Gat a Villa Truffini
Appuntamento lunedì 17 dicembre con l’incontro organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese dedicato alla missione Apollo 8
L’appuntamento è per lunedì 22 ottobre, alle 21, a Villa Truffini quando il GAT presenta una serata di scienza e spettacolo di grande richiamo
Dimensioni mastodontiche, tecnologia estrema, ricerche incredibili: tutti i segreti di Virgo lunedì 8 ottobre nella prima serata del programma autunnale del Gruppo astronomico tradatese
La serata organizzata dal GAT per l’eclisse si Luna sul balcone di Comerio è stata un clamoroso successo
Straordinario esperimento di un giovane studioso che stravede per le misteriose particelle che colpiscono di continuo la Terra dallo spazio
Sono una piccola percentuale di quelli in circolazione. Ne parlerà Cesare Guaita lunedì 4 giugno alle ore 21 a Villa Truffini
Una serata organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 19 al Cinema Grassi. Il tema: “Radiografie terrestri con i muoni cosmici”
Attesissima serata del GAT di Tradate su quella che viene ritenuta la scoperta astrofisica del secolo. Lunedì 5 marzo al Cine Grassi
Lunedì 11 Dicembre al Cine Grassi il nuovo appuntamento con il Gruppo Astronomico
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor