Varese
Un invito a Napolitano per visitare la cava e la Valle della Bevera
Il comitato Trescali ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica per chiedere “una visita a brevissima distanza dal centro”, nella zona minacciata dalla cava
Il comitato Trescali ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica per chiedere “una visita a brevissima distanza dal centro”, nella zona minacciata dalla cava
Movimento Federalista Europeo, Anpi e Associazione Mazziniana salutano il Presidente della Repubblica con una lettera sul filo rosso che unisce Risorgimento, Resistenza e unificazione europea
Il presidente Bruno Amoroso ha accolto in Camera di Commercio il presidente Napolitano: “A lei il saluto delle 64mila imprese iscritte”
Lunedì il Capo dello Stato sarà nella Città Giardino: tutti potranno incontrarlo in via Sacco. Ma porterà una carica di amor di patria nella nostra città?
Sarà donato al presidente della Repubblica. Si tratta di un disegno acquarellato del Sacro Monte, con un uomo e una donna che sventolano un tricolore
Fibrillazione a Palazzo Estense per la visita del presidente della Repubblica che avverrà lunedì.Obiettivo: accoglierlo al meglio
Le attività degli uffici nelle sedi di via Pasubio e via Valverde invece non subiranno variazioni d’orario
La professoressa del dipartimento di biologia strutturata dell’Insubria è stata insignita dell’onoreficenza di commendatore della repubblica dal Capo dello Stato Napolitano in occasione della Festa della Donna
il presidente della repubblica Giorgio Napolitano ha esortato a dare risposte concrete “valorizzando le migliori energie intellettuali e creative del paese”
Dalla città dove per la prima volta venne usato il Capo dello Stato lancia un monito in occasione dell’apertura dei festeggiamenti per il 150esimo dell’Unità d’Italia. Dalla Lega anche apprezzamenti
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato inizio agli eventi per l’anniversario dell’Unità nazionale
Il capo dello Stato a Marsala per la rievocazione della spedizione di Garibaldi. “Chiedo a tutte le forze che operano nel Nord di riflettere fino in fondo su un dato cruciale: l’Italia deve crescere di più e meglio”
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia