Busto Arsizio
Quelli che “ci provano”: perchè il cinema è sogno
Incontriamo due delle “aspiranti matricole” dell’Icma, Dalila e Romeo
Incontriamo due delle “aspiranti matricole” dell’Icma, Dalila e Romeo
A fine anno usciranno dall’isttuto di Villa Calcaterra i primi “cinematografari” diplomati “made in B.A.”. Oggi i test per le nuove matricole: “Ci interessa soprattutto la motivazione”
La scuola di cinema Michelangelo Antonioni si prepara ad accogliere una nuova infornata di studenti per il prossimo anno nella bella sede di Villa Calcaterra
Al lavoro a Villa Tosi tre ragazzi dell’Istituto Antonioni che hanno realizzato un video dimostrativo per l’associazione dei mandolinisti bustesi
L’istituto cinematografico Michelangelo Antonioni ospiterà la serata inaugurale nella sede rinnovata di Villa Calcaterra. I ragazzi della scuola saranno forza propulsiva del festival dal punto di vista organizzativo, documentaristico, creativo,

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe