Varese
Il Coordinamento migranti spera in una riforma della legge sull’immigrazione
Vista la decisione dello scorso 2 aprile, l’associazione invoca modifiche sostanziali anche in tema di permessi di ingresso
Vista la decisione dello scorso 2 aprile, l’associazione invoca modifiche sostanziali anche in tema di permessi di ingresso
In occasione dei primi cinque anni dell’ambulatorio è stato organizzato l’incontro “Immigrazione e salute”, un pomeriggio di approfondimenti, racconti ed esperienze
Nato nel 2009, il progetto “Sanità di Frontiera” ha garantito cure a quattrocento persone. Il servizio nasce per offrire assistenza a clandestini e italiani senza fissa dimora
Il parlamentare del Pd presenterà lo spettacolo “Gli invisibili”, il progetto “Tradate di tanti colori” rientra nelle iniziative elaborate dal Tavolo immigrati Welfare
«Laura aveva capito che i nostri bambini sarebbero stati il futuro della città e dell’Italia». In programma domenica 15 dicembre alle 18.30 alla Casa del Popolo
L’assessore Angelini (Pdl) ha chiesto che venisse autorizzato un nuovo centro per i richiedenti asilo alla villa “Mater Dei” di Masnago, ma il carroccio lo ha bloccato. A rischio anche via Pola
L’accordo prevede la semplificazione della comunicazione tra Questura e notai per permettere agli stranieri in regola di concludere rapidamente atti e negozi giuridici, anche quando i permessi di soggiorno e i rinnovi non siano ancora stati rilasciati
Tragedia al largo dell’isola. L’imbarcazione è affondata a causa di un incendio divampato a bordo. Si cercano ancora centinaia di dispersi
Le vittime immigrati gettati a mare dagli scafisti. Il cordoglio del Presidente Napolitano
Nell’ultimo anno le rimesse inviate dagli immigrati nei rispettivi paesi d’origine sono diminuite del 6%. A farne le spese soprattutto gli stati più poveri
La cerimonia avverrà in apertura della seduta del Consiglio comunale. Mazza (SEL): «Crediamo che si debba avere il coraggio di finalmente cambiare la legge sulla cittadinanza»
Discovered by the carabinieri, the local health authority and the Department of Labour; the Chinese owner employed twelve people, some women even had their babies with them. The building belonged to an Italian, who lived next to the workshop.
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor