Scuola
Iscrizioni: i ragazzi preferiscono i licei .. e il Tosi
Anche in provincia, le maggior parte delle iscrizioni si sono concentrate nei percorsi liceli, soprattutto linguistico e scienze umane. Surplus di domande all’Ite di Busto
Anche in provincia, le maggior parte delle iscrizioni si sono concentrate nei percorsi liceli, soprattutto linguistico e scienze umane. Surplus di domande all’Ite di Busto
Nell’ultimo giorno utile per presentare l’iscrizione on line, l’assessore Aprea annuncia le scelte dei ragazzi: quasi la metà ha scelto un percorso liceale
Scade venerdì 28 febbraio il termine deciso dal Ministero per iscrivere il figlio alla prima classe di ogni ciclo scolastico. Presentate già 1.446.000 domande
Nel corso del primo giorno sono stati iscritti alla prime classi 60.000 studenti contro i 25.000 dello scorso anno. Nonostante alcuni intoppi, il sistema ha retto
Gianni Barba commenta le recenti vicende delle iscrizioni agli istituti superiori. Un meccanismo, tra riorientamento e test d’ingresso, che non soddisfa le aspettative e le potenzialità dei giovani
Nonostante gli sforzi organizzativi, il liceo delle scienze umane attiverà solo una classe extra. Esclusi gli studenti residenti fuori bacino
La Provincia ha analizzato le scelte dei ragazzi di terza media: il liceo è sempre al primo posto, seguito da tecnici e professionali. Ma la Riforma ha modificato le aspirazioni
L’Isis Stein non farà partire la quarta ginnasio del liceo classico. In calo gli aspiranti classicisti, problemi si registrano in tutti gli istituti del territorio ad eccezione del Cairoli
Dopo incontri e riunioni, Provincia e Ufficio scolastico sono vicini ad accogliere tutte le richieste per il Manzoni. Posti certi anche per gli esclusi del Falcone
Sono 317 i quattordicenni che non hanno visto accolta la propria domanda di iscrizione alla scuola superiore. E la situazione potrebbe anche peggiorare
Sono oltre un milione gli alunni che hanno eseguito on line la procedura di iscrizione alle prime classi. In provincia ci sono segnalazioni di eccessi ma anche di sofferenza
Seconda settimana di iscrizioni on line: vengono segnalati ancora intoppi e blocchi dei server. Sito in tilt anche a causa dell’uscita delle prove di maturità
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni