
Gallarate
Il “Ponti” di Gallarate saluta la prof Ambrosini che va in pensione
Ultimi giorni di scuola per una colonna portante del plesso di piazza Giovine Italia, dove ha insegnato per trent'anni
Ultimi giorni di scuola per una colonna portante del plesso di piazza Giovine Italia, dove ha insegnato per trent'anni
Il percorso sarà preceduto da una cerimonia di intitolazione dell0’aula magna nella sede di piazza Giovine Italia Luigi Zanotta, preside per un quarto di secolo
Un’esperienza tra scienza, emozione e competenze trasversali. Trenta studenti degli istituti Ferraris, Newton ed Einaudi di Varese, Stein di Gavirate, Ponti di Gallarate e Sereni di Luino nel percorso PCTO “Volo a Vela”, presso l’Aero Club Adele Orsi
Massimo Angeloni, preside del Ponti, spiega di aver valutato con attenzione l’incontro, proposto dai ragazzi e inserito in un percorso. “Perché al liceo Parini di Milano non crea problemi e al Ponti sì?”
Alla fine l’ha fatto: il pornoattore, censurato dai “Pro Vita“ e che avrebbe dovuto parlare in un incontro coi ragazzi sui rischi di bullismo e dipendenze, si è presentato imbavagliato all’ingresso delle lezioni al “Ponti”
L’idea di incontrare fuori dalla scuola i tre relatori dell’assemblea, bloccata dall’Ufficio scolastico su richiesta dell’Associazione Pro Vita, è stata accantonata per difficoltà burocratiche. I ragazzi determinati a riproporre l’argomento in futuro
«Siete ragazzi che parlate poco, ma che attraverso la musica dite tutto, fino in fondo». Al Ponti di Gallarate, al
Con il Treno della Memoria, 63 viaggiatori dell’IIS Andrea PONTI di Gallarate hanno vissuto un’esperienza formativa e intensa, toccando con mano la storia a Berlino, Cracovia e Auschwitz-Birkenau
il presidente della provincia Marco Magrini risponde sui disagi legati all’allagamento della scuola di via Stelvio. E polemizza con il dirigente parlando di “dichiarazioni prive di fondamento”
Laboratori chiusi e allagati mercoledì mattina al Ponti di Gallarate. Il Preside: “La Provincia deve intervenire e risolvere i problemi strutturali, a rischio la sicurezza di tutti noi e centinaia di migliaia di euro di attrezzature
In pullman fino a Cracovia per creare comunitaà conoscenza e consapevolezza. E’ un tuffo nel passato che si innesta nel presente per gettare nuove fondamenta per il futuro
Il professor Sabella, animatore digitale, sta realizzando un progetto in vista dei 150 anni dell’istituto. Partendo dalla didattica”Outdoor” con l’utilizzo della tecnologia e dell’AI porterà i giovani a scoprire la città e il territorio
In programma per lunedì 15 gennaio. Ecco come partecipare
Il convegno “Working Orienteering” affronterà le possibilità di trasformazione della didattica grazie agli scenari aperti dall’orientamento formativo. Appuntamento in presenza o on line il 6 dicembre
Il professor Belloni, del team Innovazione Digitale guidato dall’insegnante Mauro Sabella, è stato protagonista alla tre giorni di Edutrendy 2023 che si è tenuto a Varsavia, Danzica e Posnan
Arrivato 8 anni fa dopo la prematura scomparsa di Anna Scaltritti, ha continuato nel solco dell’innovazione didattica. Oggi l’istituto è cresciuto sia come studenti sia come fama
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine