Busto Arsizio
La Cà Bianca non c’è più
E’ stata demolita la villa al centro delle polemiche sul liberty in città. Al suo posto sorgerà un condominio di tre piani
E’ stata demolita la villa al centro delle polemiche sul liberty in città. Al suo posto sorgerà un condominio di tre piani
La nipote dell’architetto che progettò la Cà Bianca, minacciata dalla demolizione, giura che quella facciata è liberty originale e parla anche delle opere del padre Ivanhoe, tra gli ideatori del futurismo, che il Comune non ha mai valutato
L’assessore Reguzzoni si è preso qualche giorno per approfondire se la casa difesa da alcuni architetti bustocchi sia liberty originale oppure no e intanto esclude che sia opera di Gambini. Chi abita lì, però, conferma
Anche l’architetto Torresan scende in campo in difesa dell’edificio che rischia la demolizione. Gambini ha lasciato molti segni nel liberty bustocco tra cui i Molini Marzoli Massari
Anche Legambiente appoggia l’iniziativa del neonato Comitato per l’Identità Culturale, Artistica ed Ambientale per evitare l’abbattimento dell’edificio di via Biancardi. Del problema si occuperà la Commissione Ambiente e Territorio
Ancora un edificio di inizio novecento nel mirino delle ruspe per fare spazio a nuove palazzine. E’ la Cà Bianca di via Pisacane. Giovanni Ferrario si appella all’etica mentre Reguzzoni promette: “Col nuovo Pgt metteremo un freno”
L’assessore provinciale, Francesca Brianza, e il direttore dell’Agenzia del Turismo, Paola Della Chiesa, ammettono l’errore di comunicazione e difendono la bontà dell’intera operazione “Viaggiando liberty” che è costata 75 mila euro (65 mila finanziati dalla Regione e 10 mila dalla Provincia)
La risposta di Pignataro dopo la lettera in cui si chiede conto delle mancate visite all’hotel del Campo dei fiori
La città giardino con “Viaggiando liberty” mette in mostra i suoi gioielli: il Palace Hotel, Villa Pax, Villa Chini e Villa Tatti Tallachini
E’ quella di giovedì 8 settembre: visita al museo Bertoni, trasporto in auto d’epoca al Palace Hotel e cena di gala dedicata ad Auguste Escoffier. E per i primi dieci giorni di settembre, una rassegna gastronomica
All’esterno dello stabile di via Pisacane sarebbe apparso nei giorni scorsi un avviso di prossima demolizione, ora rimosso
Domenica 12 giugno, da mattina a sera, laboratori didattici e prodotti locali per grandi e piccini
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni