Libri
Ibio Paolucci, da scaldachiodi a cronista del Novecento
“Storia di uno scaldachiodi” (Arterigere) è un intreccio di esistenze che riconciliano il lettore con il tempo presente
“Storia di uno scaldachiodi” (Arterigere) è un intreccio di esistenze che riconciliano il lettore con il tempo presente
Alla scuola elementare si è tenuta la mostra del libro dedicata alla multiculturalità. L’organizzazione è stata curata dal comitato dei genitori insieme alle maestre
Presentato a Palazzo Estense il nuovo libro di Gaspare Morgione “C’è questa volta” (Arte Stampa). «Scrivo fiabe per divertirmi, per quel bambino che c’è in me»
Presentato a Palazzo Estense il nuovo libro di Gaspare Morgione “C’è questa volta” (Arte Stampa). «Scrivo fiabe per divertirmi, per quel bambino che c’è in me»
Sabato 13 novembre alle 17 presso l’Aula Magna della Scuola Media (via Ligornetto) Stabio. Intervengono Robertino Ghiringhelli e Romano Oldrini conduce Maria Grazia Rabiolo con proiezioni di immagini e interviste di Piero Chiara realizzate dalla RTSI
L’iniziativa “Il giro del mondo in 80 giorni” è in programma sabato 20 e domenica 21 novembre
La presentazione di “La sparizione” in programma sabato 13 novembre, ore 18.00 al Teatrino Gianni Santiccio
Gaspare Morgione è l’autore delle fiabe e delle illustrazioni di “C’è questa volta”, una raccolta per i ragazzi di oggi e di ieri. Il ricavato della vendita sarà devoluto a Varese Con Te
Venerdì 12 novembre alle ore 18 alla Libreria di corso Aldo Moro sarà presentato il romanzo di Joel Di Lorenzo
Una raccolta di aforismi e riflessioni sugli esseri umani e sulla follia, sulla saggezza e sull’amore, sulla musica e sulla morte
La ventiduesima edizione della manifestazione letteraria sarà da ricordare, non solo per i tanti ospiti illustri, ma anche per la capacità del premio di stare in mezzo alle persone e nella loro testa
Lo scrittore barese si è aggiudicato il primo premio con 61 preferenze su 181 voti
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino