Tradate
Gioie e dolori della “social comunication”
Lezione speciale per i ragazzi del liceo Curie: in cattedra un ex alunno, oggi esperto di comunicazione
Lezione speciale per i ragazzi del liceo Curie: in cattedra un ex alunno, oggi esperto di comunicazione
Per La Giornata della Memoria, il liceo Curie di Tradate ha invitato Vera Vigevani Jarach: fuggita a dieci anni a causa delle leggi razziali, vide la figlia rapita e uccisa durante la dittatura argentina
Al liceo scientifico arriva la giornalista nata a Milano nel 1928 e scappata in Argentina a causa delle leggi razziali. In questo paese, però, perse la figlia, vittima della dittatura militare
Due studenti dell’istituto saranno premiato dal Cesvov nella sezione “giovani” per l’impegno verso gli altri. Nella scuola sono circa un centinaio gli studenti impegnati nel volontariato
Conferenza spettacolo aperta a tutti in programma la sera di sabato 11 maggio nell’istituto superiore cittadino
La presentazione del progetto avverrà la sera dell’8 giugno al liceo Curie, con la collaborazione del liceo musicale Bellini
Più di cento ragazzi hanno posizionato i grandi tigli sotto la supervisione di Legambiente. Presente anche la Provincia che ha finanziato il progetto
Gli studenti in sostegno del giovane presidente dell’Associazione AmmazzateciTutti minacciato dall’‘Ndrangheta: “Ci ha coinvolto e appassionato la sua battaglia”
Inaugurata ufficialmente la struttura da 500 pannelli che soddisferà oltre il 70 per cento del fabbisogno della scuola. Galli: “Siamo una delle provincie con più alta produzione di energia rinnovabile”
L’assessore Reina ha consegnato la targa ricordo alle docenti francesi. Grandissima la soddisfazione di tutti i partecipanti: “È stato un soggiorno bellissimo”
La precisazione dei docenti che hanno firmato la lettera di protesta, unita a quella degli studenti: “Non siamo stanchi e riceviamo una buona formazione”
Lettera firmata da 59 insegnanti della scuola superiore e inviata al Ministero dell’Istruzione sulla riforma Gelmini: “Valuteremo future forme di protesta”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor