Scuola
La sede del liceo Tosi compie 30 anni, due eventi per celebrarla
L’amministrazione ha organizzato due appuntamenti per celebrare l’artista a cui è intitolato e all’architetto che ha progettato l’edificio
L’amministrazione ha organizzato due appuntamenti per celebrare l’artista a cui è intitolato e all’architetto che ha progettato l’edificio
Riparte il ciclo di “aperitivi con l’autore” nel liceo bustocco. L’appuntamento con Fabio Geda è fissato per il 23 ottobre alle ore 17.30
Con un’ora 49 primi e 21 secondi, 52 studenti del liceo Tosi hanno stabilito il record di maratona a staffetta per studenti. Tutte sotto il primato le scuole coinvolte
Sei cento e una lode allo scientifico di Busto. Grande soddisfazione tra gli studenti che hanno concluso il percorso scolastico
Appuntamento lunedì sera alle 21 nella sede del liceo di via Tommaso Grossi per una serata “folle” in compagnia del gruppo teatrale del liceo scientifico
La preside del liceo Tosi Carmela Locatelli racconta: “Era in graduatoria al liceo Crespi, la documentazione sembrava regolare, poi ha chiesto il permesso per studiare e si è scoperto che non aveva conseguito la laurea magistrale”
Dall’oggi al domani, l’insegnante di italiano è scomparso, sostituito da un supplente. Nessuna spiegazione, così i genitori hanno indagato scoprendo le ragioni. Ma la preside nega “Normale avvicendamento”
mercoledì 5 marzo l’autore presenterà due suoi romanzi all’interno dell’istituto di via Grossi. Un appuntamento dedicato agli studenti ma aperto a tutta la città
Alessandro Mari e Carlo Colombo saranno ospiti della scuola bustocca per presentare come hanno “letto” la storia nei loro ultimi lavori “Gli alberi hanno il tuo nome” e “Tre mesi in Portogallo nel 1822″
Quattro rappresentanti in consiglio, un presidente degli studenti, rappresentanti di classe e mediatori di corso: allo scientifico di Busto la perfetta organizzazione permette di raggiungere risultati e soddisfazioni
Sono di Andrea Pariani, studente del quinto anno, le foto che ha scelto il liceo Arturo Tosi per la giornata contro la violenza sulle donne. Una mostra aperta a tutti per riflettere su questo delicato tema
Una serata aperta a tutti approfondirà il tema della dipendenza dal web dei giovani. Un appuntamento che conclude un lungo periodo di approfondimento da parte di due classi del liceo bustocco
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni