Varese
La lista Varese&Luisa diventa associazione
La lista civica che ha sostenuto la candidata del centrosinistra alle scorse amministrativa ha deciso di darsi un’organizzazione associativa per proporre incontri, visite e momenti culturali
La lista civica che ha sostenuto la candidata del centrosinistra alle scorse amministrativa ha deciso di darsi un’organizzazione associativa per proporre incontri, visite e momenti culturali
Il consigliere di Sel interviene sulla diatriba post-elettorale sul ruolo della candidata sindaco. “Non si può applicare il vecchio schema: passata la festa gabbato lu santo. Traduciamo quel successo in una politica e imponiamo alla Lega la nostra agenda”
Luisa Oprandi resterà nel gruppo consiliare senza cariche e non andrà nel gruppo misto. Il consigliere prescelto ringrazia tutti
Tempi duri per le quote rosa in politica, a Palazzo Estense il centrodestra non trova una poltrona al femminile e il sindaco cerca di costringere i partiti a indicare un assessore in gonnella. Mentre l’opposizione litiga sulla figura della Oprandi
La candidata, insieme a Rocco Cordì, leader di Sel varesino, ha incontrato gli elettori nel quartiere bustecche, roccaforte dei voti del centrosinistra
Scoppia la pace nel partito. La candidata sindaca richiama alla partecipazione e all’unità tra i democratici e si dice disponibile a rinunciare al ruolo di capogruppo, per il bene di tutti, senza scontri
Il sindaco risponde a una lettera di Rocco Cordì, consigliere comunale di Sel, e spiega bisogna superare le vecchie appartenenze
“Non posso fare la coordinatrice del centrosinistra, e’ dunque una soluzione contraria al mio programma di riduzione dei costi della politica”
La nota di Fabrizio Mirabelli sulla nomina a capogruppo
Mirabelli tende la mano alla Oprandi e spiega che non punta a ruoli di potere, ma il dibattito tra le correnti si è trasferito sul blog del senatore Paolo Rossi creando qualche problema
La candidata sindaca sconfitta da Fontana
La nuova strategia del partito dopo il buon risultato alle urne: evitare l’arroganza del potere, collaborare, dare spazio alle minoranza e avviare un dialogo con la gente, che è stato decisivo nella vittoria a Gallarate e Malnate
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese