Scienza e tecnologia
E’ arrivata Threads, la rivale di Twitter
L'amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato il lancio con entusiasmo, affermando che la piattaforma ha registrato cinque milioni di abbonati nelle prime quattro ore
L'amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato il lancio con entusiasmo, affermando che la piattaforma ha registrato cinque milioni di abbonati nelle prime quattro ore
Il fondatore di facebook apre un circolo letterario e si impegna a leggere e commentare almeno 2 volumi al mese. Tutti potranno partecipare per segnalare e commentare
Mark Zuckerberg ha scritto una nota in cui si dice “frustrato” dal comportamento del governo degli Stati Uniti nei confronti degli utenti della rete
Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg lanciò il suo progetto pensato per far dialogare i ragazzi dell’università di Harvard. Oggi il social network conta 1,2 miliardi di iscritti
Lo ha dichiarato alla “SonntagsZeitung” Sheryl Sandberg, responsabile del social network
Mark Zuckerberg, creatore del più popolare social network al mondo, lo ha annunciato con un post
La novità principale è a livello di codice, ma alcune modifiche sono state inserite anche nel modo di guardare le foto, nei messaggi e nella velocità di visualizzazione delle notizie
Ha convolato con la sua fidanzata storica. Priscilla Chan. E, come tutti i suoi utenti, ha aggiornato il suo stato su Facebook e creato un evento importante sulla sua timeline
L’ultimo acquisto di Facebook parla italiano. Glancee, nata dall’idea di due giovani cervelli in fuga, permette di capire se ci sia un’affinità con le persone intorno a te
Il social network ha presentato la documentazione per sbarcare in borsa. Ed è il collocamento azionario più atteso sui mercati dai tempi di Google. Potrebbe essere valutato tra i 75 e i 100 miliardi di dollari
Lo ha anticipato il Wall Street Journal. Per il social network si prevede un’offerta pubblica iniziale pari a 10 miliardi di dollari

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra