
Varese
Violenza sessuale su minori: condannato Domenico Piccolomo
È il fratello di Giuseppe, il killer delle mani mozzate. Dovrà scontare 16 anni di reclusione
È il fratello di Giuseppe, il killer delle mani mozzate. Dovrà scontare 16 anni di reclusione
È stato inaugurato a Sant’Ambrogio un appartamento che accoglierà 5 minori tra gli 11 e i 18 anni non accompagnati o allontanati dalla famiglia. Sono circa 400 i minori in carico al Comune
La piccola di 15 mesi fu portata in ospedale a settembre dai genitori che raccontarono una storia che nascondeva la loro tossicodipendenza. Il tribunale ha accolto la misura dell’allontanamento
“Pizzicato” nel 2016; da oggi sospensione delle attività per un esercizio di via Cavallotti che si era opposto alla decisione ma le ragioni del ricorso sono state considerate infondate
Tra le novità, il Comune applicherà la compartecipazione al pagamento delle rette per le comunità educative per minori
Majorino: “Sarà lo Stato a contribuire interamente per le spese di accoglienza e per gli interventi di inclusione sociale. Previsti in arrivo 4 milioni di euro”
Prevenzione e tutela nella convenzione fra Telefono Azzurro e Ordine di Milano
L’adolescente è stata identificata dai carabinieri durante un controllo contro il fenomeno che sta riprendendo vigore in alcune zone della città. E’ stata collocata in una comunità protetta
“Nodi critici e prospettive del lavoro educativo nelle comunità di accoglienza per minorenni” è il titolo del seminario formativo per operatori sociali organizzato dalla cooperativa La Casa davanti al sole
Due egiziani di 15 anni e un eritreo di 16 hanno fatto perdere le proprie tracce dopo essere fuggiti dalla comunità per minori. Li cercano i carabinieri
Telefono azzurro celebra la giornata internazionale dei bambini scomparsi. I minori stranieri non accompagnati, nuova frontiera dell’intervento
Sarebbero gli autori dei vandalismi al parco di via Asiago dello scorso 30 dicembre. I carabinieri li hanno individuati dopo un’attenta idagine
Luciano De Maddalena, volto storico della Pro Loco di Gavirate, ricorda gli inizi di una manifestazione che è andata crescendo negli anni, capace di rinnovarsi
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”