Gallarate
Con il Cai alla scoperta del Pamir, il “tetto del mondo”
Giovedì 16 gennaio un viaggio fotografico curato dalla Sezione di Gallarate del Club Alpino Italiano
Giovedì 16 gennaio un viaggio fotografico curato dalla Sezione di Gallarate del Club Alpino Italiano
Un nuovo progetto per il 2014 è già in cantiere si chiama “1000 montagne” e verrà presentato nei prossimi giorni
Con lo slogan “Adesso basta” l’amministrazione guidata dal sindaco Montagna ha cominciato una serie di iniziative di protesta
Il CAI invita giovedì 12 dicembre ad una serata per imparare ad organizzare un’escursione con le ciaspole. E domenica gita in Svizzera, a Hohture
Alberto Paleari presenterà giovedì 5 dicembre il libro che racconta itinerari sugli sci o con le ciaspole attraverso i monti. Una nuova proposta dell’attivissimo Cai di Gallarate
La sottosezione casoratese del Cai propone un incontro sulle origini storiche del Club Alpino, che nel 2013 festeggia il 150° anniversario, con l’ex presidente nazionale Salsa
Sabato 9 novembre serata nell’ambito dei festeggiamenti dei 50 anni della sottosezione legata al Cai Gallarate
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 20 anni della Scuola di Alpinismo Colibrì, il Cai di Gallarate propone venerd’ 25 ottobre una doppia proiezione, dedicate alla Grande cresta del Peutorey e alle più famose scalate invernali
Ha 38 anni, è arrivata terza tra le donne al Tor des Geants, il giro della Val d’Aosta in alta quota. Ma dice che la sua non è «una impresa da wonder woman»: «È stata la mia settimana di vacanza»
Martedì 1 ottobre il trasferimento ufficiale negli spazi comunali di via Olona. Ma prima, una triplice proiezione al Teatro del Popolo la sera di venerdì 27 settembre
In occasione della XXVIII° edizione della Festa della Montagna Italo – Svizzera in programma domenica 15 settembre
Il 73enne geometra ha perso la vita venerdì in seguito a un incidente in montagna a Courmayeur, dove si trovava con figli e nipoti

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"