
Gallarate
Da Tavernari all’arte multimediale: il Maga presenta tre mostre
Il museo ospita le opere di Davide Coltro, l’acquisizione dell’archivio dello scultore varesino e il progetto realizzato con Sky Arte. Domenica 28 aprile ingresso gratuito
Il museo ospita le opere di Davide Coltro, l’acquisizione dell’archivio dello scultore varesino e il progetto realizzato con Sky Arte. Domenica 28 aprile ingresso gratuito
Domenica 28 aprile il MA*GA di Gallarate apre al pubblico tre nuove esposizioni che propongono un affondo sulla ricerca di Vittorio Tavernari e Davide Maria Coltro oltre al riallestimento della collezione permanente nato a partire dalla produzione video Alfabeto del Contemporaneo, in collaborazione con Sky Arte
Otto “video-pillole” per spiegare otto parole chiave dell’arte contemporanea, attraverso altrettante opere della collezione del museo. E dal 28 aprile debutta il nuovo allestimento
Il lavoro dell’artista varesino al centro dell’esposizione, che presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo Dopoguerra
In mostra fino al 7 aprile le mostre di Dadamaino, Cicacciofera, Campus e Gladys Perint Palmer
In occasione della mostra dialogano con l’artista Emma Zanella, Francesco Tedeschi, Marco Meneguzzo e Silvana Borutti
Il convegno avrà luogo nella giornata di venerdì 22 marzo dalle 9.00 presso il museo MA*GA di Gallarate, con ingresso gratuito, organizzato da Astra Srl. Ultimi 50 posti disponibili
Il progetto verrà presentato al pubblico mercoledì 28 febbraio alle ore 17.45 nella Sala Arazzi del Museo MA*GA all’interno di un evento sui temi della sostenibilità culturale e del bilancio sociale d’impresa
Il Vice direttore del Museo presenta il suo libro in dialogo con Giovanni Ferrario
Proseguono le domeniche al museo dedicate agli autori. Il curatore della mostra racconta la vita e le opere della straordinaria artista protagonista del secondo Novecento italiano
Figli della città, nomadi digitali, migranti con radici tra più continenti: al museo i quadri con le storie raccolte dai laboratori della Settimana dell’Intercultura
Appuntamento al Museo Maga domenica 28 gennaio presso la Sala Arazzi Ottavio Missoni
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese