
Gallarate
Warhol e la musica: incontro al Maga con Luciano Bolzoni
Durante l’incontro si traccerà la storia delle copertine disegnate da Warhol, osservando alcune tra quelle che hanno fatto la storia
Durante l’incontro si traccerà la storia delle copertine disegnate da Warhol, osservando alcune tra quelle che hanno fatto la storia
Appuntamento domenica alle 17.30 nell’ambito di Filosofarti e della mostra “Andy Warhol. Serial Identity”
Nuovo appuntamento con le conferenze della domenica dedicate al genio della pop art
Ernesto Esposito racconta come ha conosciuto il grande artista e il suo pranzo alla Factory
Conferenza mercoledì 22 febbraio alle 18.30 con il collezionista d’arte e designer e amico dell’artista
Terzo appuntamento di approfondimento della figura del grande artista in occasione della mostra “Andy Warhol. Serial Identity”
Il secondo di cinque incontri per raccontare il genio della pop art sarà domenica 5 febbraio con Emma Zanella
In occasione della mostra dedicata al genio della pop art, il Museo MA*GA propone una serie di cinque incontri aperti al pubblico per addentrarsi nell’eterogeneo mondo di Warhol. Primo appuntamento domenica 29 gennaio
Nel segno della riproduzione visiva, la mostra si conclude curiosamente con il passaggio alla cabina con macchina fotografica, di quelle che un tempo affollavano le stazioni ferroviarie (e che ancora si trovano) e che proponevano quattro scatti in una unica stampa
Dai celebri ritratti a colori sgargianti alle installazioni video, oltre duecento opere portano alla scoperta del massimo esponente della pop-art e della rivoluzione dell’arte riproducibile nella contemporaneità
Protagonista con un’opera ad Art Basel Miami e un’azione performativa al Moma di New York da anni è pioniere e punto di riferimento del movimento artistico della crypto arte
Domenica presentazione del catalogo alla presenza dell’artista
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"