
Lugano (Ch)
Quattro conferenze spettacolo aspettando “L’italiana in Algeri”
In attesa del Festival – che si terrà il 18 luglio con la prima de “L’italiana in Algeri” di Gioachino Rossini – quattro conferenze-spettacolo di introduzione all’opera
In attesa del Festival – che si terrà il 18 luglio con la prima de “L’italiana in Algeri” di Gioachino Rossini – quattro conferenze-spettacolo di introduzione all’opera
Sei appuntamenti dall’8 giugno al 13 luglio, protagonisti musicisti nati dopo il 1993. I concerti promossi dalla Fondazione Aletti Beccalli Mosca Onlus
Domenica 3 giugno, alle 17 nella sala mostre di piazzale Luraschi, concerto dell’Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como. Ingresso gratuito
Nel weekend dal 20 al 22 aprile la terza edizione del ciclo dedicato da LuganoMusica alla più importante delle formazioni cameristiche, il quartetto d’archi
Domenica 22 aprile, alle 17.30 nella Sala Musa dell’Associazione Giosuè Carducci di Como
Al teatro del Popolo prosegue la rassegna Gallarate Classic promossa dall’Associazione Musica al Sacro Cuore con il sostegno del Comune
L’Orchestra Mozart sarà in residenza a Lugano per ben quattro concerti (due sinfonici e due cameristici) presso la Sala Teatro del LAC, nell’ambito della stagione di LuganoMusica
Domenica 25 marzo, alle 17 all’Accademia musicale di Porto Ceresio, si esibisce il pianista Lorenzo Tomasini con un programma di musiche di Rachmaninov e Prokof’ev. Ingresso libero
Giovedì 8 marzo presso la Sala Pertini verrà proposto un concerto dal titolo: “ Il Volto Riscoperto della Musica” con l’Alea Ensemble.
Il concerto con la Royal Philharmonic Orchestra, in programma al LAC il 18 maggio nell’ambito di LuganoMusica sarà diretto dal M° Krzysztof Urbanski
I bambini di terza e di quinta hanno assistito alla rappresentazione dedicata alle scuole nel tempio della cultura di Milano
LuganoMusica dall’1 al 5 aprile presenta quattro concerti e serate di approfondimento con artisti ed esperti, tra musica e letteratura
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino