Mustonate
Le musiche di Vivaldi sui prati di Mustonate
L’appuntamento è per venerdì 22 giugno, alle 19 ed è organizzato dall’Accademia dei Piaceri Campestri
L’appuntamento è per venerdì 22 giugno, alle 19 ed è organizzato dall’Accademia dei Piaceri Campestri
Tanta gente ha partecipato alla giornata di festa nel borgo varesino
Si terrà domenica 22 gennaio alla Chiesa di SS Antonio di Caterina con iniziative per tutto il pomeriggio
Domenica 20 novembre alle 20.30, l’Accademia dei Piaceri Campestri organizza il concerto dedicato alla musica per fortepiano a quattro mani e per due fortepiani
Si terrà domenica 30 ottobre alle ore 20.30 via Salvini, 31 nel borgo di Mustonate. La serata sarà dedicata alla musica per chitarra e traversiere suonata nei salotti dell’ottocento
L’appuntamento è per domenica 16 ottobre al Borgo di Mustonate
Francesco Aletti Montano ha ricevuto il premio Tagliacarne 2011 per il suo impegno green nella realizzazione del borgo nel polmone verde della città
L’Accademia dei Piaceri Campestri conclude la stagione estiva dei concerti all’aperto nel Borgo di
Mustonate con l’ Orchestra Cameristica di Varese
La “Accademia dei piaceri campestri” organizza un concerto dei “NeMaPrObLeMa!Orkestar”
Lo spettacolo è in programma per domenica 3 luglio e vedrà un repertorio musicale con brani della tradizione balcanica
Gli appuntamenti sono previsti per il 29 giugno e 6 luglio alla “Tana d’Orso” di Mustonate
Da domenica 19 giugno parte il nuovo ciclo di concerti all’aperto organizzato dall’ Accademia dei Piaceri
Campestri. Location d’eccezione il Borgo di Mustonate, sul lago di Varese
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni