
Solbiate Olona
Militari Nato al confine russo, ma non saranno quelli di Solbiate
I 2.000 militari in forza al Nato Rapid DeDeployable Corps non saranno interessati dalle operazioni dell'alleanza atlantica al confine russo: "Ci occupiamo di altro"
I 2.000 militari in forza al Nato Rapid DeDeployable Corps non saranno interessati dalle operazioni dell'alleanza atlantica al confine russo: "Ci occupiamo di altro"
Per l’International Day previsti incontri, stand gastronomici, musica, annullo filatelico, una parata di mezzi militari d’epoca
A Budapest i paesi dell’Alleanza riuniti d’urgenza per prendere una decisione. Il corpo d’armata di reazione rapida di stanza alla Ugo Mara, alla guida della NATO Response Force da gennaio, pronto per ogni evenienza
Il generale Francesco Tarricone ha avuto modo di incontrare il comandante del corpo d’armata di reaizone rapida NATO a guida italiana, generale Chiarini, e di lodare il lavoro de militari di stanza a Solbiate
Ha ricevuto mercoledì le consegne dai colleghi dell’Eurocorps franco-tedesco e comanderò la componente di terra
Il corpo di reazione rapida, che da gennaio guiderà la NATO Response Force, componente di terra nella realistica simulazione di un intervento nel Corno d’Africa, con tanto di finti disastri… e finto telegiornale
Il generale di divisione Leonardo Di Marco, ufficiale di artiglieria, subentra al pari grado Paolo Serra, alpino
Il comandante delle forze operative di terra dell’esercito, generale Armando Novelli, prima di lasciare l’incarico ha voluto rendere visita al comando del corpo di reazione rapida NATO, lodando il lavoro svolto dai militari al comando del generale Chiarini
Il contingente USA ricorda la prossima festività dell’Independence Day
Con i generali Camporini e Valotti, che ricoprono gli alti incarichi, era il generale Novelli, comandante delle forze operative terrestri dell’esercito italiano
Il comandante del corpo di reazione rapida NATO a guida italiana, di base a Solbiate Olona, “professore di storia militare” per una comparazione fra una guerra dell’Ottocento e quelle di oggi
Fra i vari relatori, erano presenti anche il vicesegretario generale della NATO, ambasciatore Claudio Bisogniero, e il generale Carlo Cabigiosu. Al centro il nuovo ruolo dell’Alleanza atlantica
Una complessa simulazione di situazioni di combattimento frammiste ad esigenze logistiche, mediatiche e politiche, ha messo “alla prova” le strutture di comando e coordinamento delle forze di risposta rapida di stanza a Solbiate Olona
Durerà due settimane l’impegno del comando del corpo d’armata di reazione rapida a guida italiana: servirà ad addestrare lo staff alle condizioni operative. Coinvolti un migliaio di militari, di cui 50 stranieri
Presenti il nuovo capo di Stato maggiore dell’esercito, gen. Valotto, sindaci e autorità. La struttura già ospita 36 bambini, di cui due “civili” figli di solbiatesi, altri dei militari in servizio
Al generale Bucci, destinato a Roma per un alto incarico presso il ministero della Difesa, subentra il colonnello Pennino, già addetto militare all’ambasciata in Pakistan
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi