Busto Arsizio
L'”Ora dei Tea Party” e il tramonto dell’Obama-mania da Boragno
Venerdì 5 novembre Matteo Tosi presenta Marco Respinti e il suo volume che analizza da destra il fenomeno politico che ha travolto l’America del primo presidente nero
Venerdì 5 novembre Matteo Tosi presenta Marco Respinti e il suo volume che analizza da destra il fenomeno politico che ha travolto l’America del primo presidente nero
Le elezioni di Mid term hanno consegnato ai repubblicani la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti e ad Obama una maggioranza dimezzata
L’impegno militare americano in Iraq è concluso. Dopo sette anni di guerra il presidente americano ha sancito la fine della missione di combattimento
A settembre Israele e l’Autorità nazionale palestinese, con Netanyahu e Abu Mazen, si ritroveranno dopo 20 mesi di interruzione dei colloqui
Il presidente Barack Obama, nel suo primo discorso dall’Ufficio Ovale alla nazione, ha chiesto agli Stati Uniti di imbarcarsi in una “missione nazionale” per l’energia pulita
Barack Obama ha ottenuto l’impegno della Cina a lavorare insieme sulle sanzioni all’Iran e quello dell’Ucraina ad eliminare entro il 2012 le sue scorte di uranio fortemente arricchito
Una “violazione” procedurale rende necessario il ritorno alla Camera dei Rappresentanti Usa della storica riforma del sistema sanitario statunitense
Al centro dei colloqui dei due leader il futuro di Gerusalemme. Durante l’incontro è arrivato il via libera definitivo alla costruzione di 20 alloggi a Gerusalemme est, sul luogo in cui sorge attualmente un albergo palestinese
Dopo un anno di scontri politici il Congresso da il via libera alla riforma sanitaria: la Camera dei Rappresentanti ha approvato per 216 voti a favore, tre più dei 219 necessari, e 212 contrari
Alessandro Alfieri, ex diplomatico ed esperto di politica internazionale, è ospite dell’incontro organizzato dal Circolo Garibaldi
Obama aveva già fatto sapere la settimana scorsa di voler ricevere il leader tibetano in esilio suscitando una prima reazione negativa da parte cinese. L’incontro è previsto per il 18 febbraio
Nel discorso sullo stato dell’Unione, il primo a poco più di un anno dall’insediamento, Obama ha promesso di raddoppiare gli sforzi per ricostruire una nazione “messa alla prova”
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti