Gallarate - Busto Arsizio
Filosofarti apre nel segno dell’arte
Domenica 22 febbraio diverse iniziative tra Gallarate e Busto daranno il via ad AspettandoFilosofarti con mostre, incontri e concerti
Domenica 22 febbraio diverse iniziative tra Gallarate e Busto daranno il via ad AspettandoFilosofarti con mostre, incontri e concerti
Sul sito di Officina Contemporanea è on line la nuova agenda dedicata alle attività culturali della città. Un nuovo punto di riferimento per chi non vuole perdere neanche un evento a Gallarate
Adalberto Zappalà e i giovani batteristi Danno Compund suonano insieme al Planet Soul
Tanti gli eventi organizzati nel weekend per la rassegna letteraria cittadina che tra presentazioni di libri, spettacoli e grande musica animerà il fine settimana con 16 appuntamenti
Ti piace scrivere? Usi Facebook, Twitter e Instagram? Officina Contemporanea offre la possibilità di muovere i primi passi nel mondo del giornalismo e della comunicazione
La manifestazione che ha animato il cuore della città si è chiusa con un ottimo bilancio: tanta buona musica, un format innovativo e centinaia di partecipanti
Tre giorni di grande musica nei luoghi della città. Sette concerti di grande qualità che spaziano dal jazz tradizionale alla fusion, passando per il blues classico e rivisitato
Da venerdì a domenica una serie di concerti jazz animeranno il cuore della città portando la musica per le strade della città. L’iniziativa è organizzata per Officina Contemporanea dal Comune e dal Melo Onlus
L’iniziativa nell’ambito di Officina Contemporanea è stata giudicata “di rilevanza regionale di grande impatto sul territorio”: progetto finanziato con l’Avviso Unico 2014
La giornata di studi organizzata dalla rete culturale gallaratese di Officina Contemporanea ha visto un grande successo di pubblico e un dibattito estremamente interessante su quale tipo di apporto le istituzioni culturali siano in grado di portare ad uno sviluppo consapevole e innovativo della città in cui operano.
Venerdì 16 maggio il museo d’arte ospita il convegno promosso da Officina Contemporanea, per mettere a confronto esperienze di arte urbana e promozione territoriale attraverso la cultura
Sarà inaugurata il 9 maggio negli spazi dell’Università del Melo la mostra dedicata all’housing sociale. Venerdì sarà anche l’occasione per conoscere i risultati di una lunga ricerca su questo tema in Lombardia

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"