Varese
Nasce l’Associazione Pakistani Varesini
In totale sono 3500, quasi metà nel Gallaratese. L’entusiasmo e la voglia di integrazione conquistano soprattutto i giovani e le donne
In totale sono 3500, quasi metà nel Gallaratese. L’entusiasmo e la voglia di integrazione conquistano soprattutto i giovani e le donne
Le immagini del nascondiglio nella città di Abbottabad, poco distante dalla capitale pachistana. L’edificio non disponeva di connessioni a internet e linee telefoniche
In Pakistan, un piccolo aereo charter con ventun persone a bordo, noleggiato dall’Eni per raggiungere un pozzo petrolifero, e’ caduto poco dopo il decollo dall’aeroporto di Karachi
L’Amministrazione comunale di Castano Primo promuove una raccolta di fondi a favore dei bambini pakistani. Nei negozi della città scatole dove lasciare le donazioni
Sono stati ceduti gratuitamente allo stato asiatico. Si tratta di mezzi in possesso delle forze aeree svizzere ormai fuori servizio. Serviranno per ricerca e salvataggio
Diana Bassani è partita dopo gli studi a Milano per il Pakistan dove sta aiutando la popolazione colpita dall’alluvione
Diana Bassani, giovane di Crosio della Valle segue un progetto del Cesvi nel distretto di Nowshera, colpito dalla tremenda alluvione che ha devastato il paese asiatico
A bordo del velivolo, un Airbus della compagnia privata Airblue, viaggiavano 152 persone. L’aereo era partito da Karachi ed era diretto nella capitale pachistana
Secondo la polizia, a compiere l’attentato è stato un kamikaze a bordo di una moto, che si è fatto esplodere “in prossimità di una fila di persone che attendevano la loro paga” presso l’hotel Shalimar
Secondo quanto riferisce l’emittente tv Al Jazeera, ci sarebbero anche 150 feriti gravi. L’attentato è coinciso con l’arrivo a Islamabad del segretario di Stato americano Hillary Clinton
Il match si è giocato su un prato adiecente al Parco Alto Milanese tra ragazzi dei due paesi in occasione della Festa delle Genti che terminerà domenica con la camminata delle genti
Un commando di terroristi armati di mitra e granate ha assalito questa mattina, martedì 3 marzo, il pullman uccidendo almeno sei poliziotti pachistan, due civili e ferendo sei atleti cingalesi e un aiuto allenatore britannico
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"