
Varese
Temporale autorigenerante sulla Valle Olona: «Fenomeno estremo e localizzato»
Paolo Valisa, responsabile del Centro Geofisico Prealpino: «In poche ore tre grandinate, 133 millimetri di pioggia alla Rasa»
Paolo Valisa, responsabile del Centro Geofisico Prealpino: «In poche ore tre grandinate, 133 millimetri di pioggia alla Rasa»
Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino. Pioggia fino a giovedì, poi, dopo una breve pausa, in arrivo una nuova perturbazione
«Anche qualora un uragano raggiungesse l’Europa, il fenomeno si presenterebbe sotto forma di semplice perturbazione, avendo perso il calore accumulato nelle acque tropicali», spiega il meteorologo. Le previsioni per il weekend
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di una massa di aria d’origine africana: le temperature potrebbero toccare i 34/35 gradi
Il meteorologo Paolo Valisa fa il punto della situazione. Il maggio più piovoso quello del 2002 con 520 millimetri di pioggia
Sì, è vero che lo smog e altre sostanze inquinanti possono contribuire a far apparire il cielo arancione e rosso all’alba e al tramonto. L’opinione dell’esperto del Centro Geofisico Prealpino Paolo Valisa
Ultimi temporali giovedì poi da venerdì temperature in salita: si toccheranno i 33 gradi
L’esperto Paolo Valisa del centro Geofisico Prealpino spiega che cosa è accaduto domenica sera a Lisanza: un fenomeno che ha un nome preciso, downburst
A Varese sono caduti 25 millimetri di pioggia, ma a Sud della provincia molti meno. Nemmeno il Lago Maggiore ha beneficiato di questo temporale: è salito di soli 2 centimetri, passando da -12 dei giorni scorsi, a -10 di oggi
Era attesa ed è arrivata, come dimostra il pulviscolo che si è depositato sulle auto. Ma non sarà un evento come quello che si registrò nel febbraio dello scorso anno
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni