
Busto Arsizio
Via ai lavori per il parcheggio in San Michele: “Cento posti auto in centro”
Il cantiere partirà il 30 gennaio ma l’assessore apre alla possibilità di metterli a pagamento prossimamente
Il cantiere partirà il 30 gennaio ma l’assessore apre alla possibilità di metterli a pagamento prossimamente
Un parcheggio sotterraneo e due nuove aree per la sosta ma anche nuove panchine, alberi e pavimentazione nel progetto per rendere più accoglienti le vie principali del paese
Malumori e lettere di protesta da parte dei frontalieri che lasciano l’auto a Lavena Ponte Tresa per recarsi al lavoro con treno e autobus
Sono almeno una quindicina le automobili che da anni sostano nel parcheggio. Il Sindaco: “E’ una proprietà privata, abbiamo chiesto di rimuoverle”
L’area vicino al Falcone è in pessime condizioni, il Comune ha rimbalzato la questione a Villa Recalcati. Il presidente della provincia Gunnar Vincenzi: “La convenzione dice esattamente il contrario”
Dopo l’ennesima denuncia del degrado, Aldo Simeoni, delegato del sindaco alla gestione dell’igiene pubblica, richiama la responsabilità sulla gestione dello spazio accanto all’Ipc Falcone
La segnalazione di un lettore riporta in evidenza le condizioni del parcheggio interrato in via Matteotti, vicino all’Ipc Falcone e alla stazione, già al centro di polemiche in passato
Dipendente del parcheggio e compagno della titolare, ha percorso 900 km in una settimana e ha riportato il veicolo danneggiato
Aci comunica che la notizia della chiusura è stata comunicata da settimana scorsa. Il parcheggio riaprirà regolarmente il 29 settembre
Sono 25 le vie in cui torna il parcheggio gratuito. Secondo le opposizioni sono poche e Movimento Libero da fine luglio vuole raccogliere le firme
Meno 20% in entrambe le fasce di costo della sosta: l’ipotesi è che diventi operativa entro l’estate
Il sindaco comincia a premere sull’acceleratore in attesa della definizione della giunta e annuncia: “Chiederò ai privati di contribuire per asfaltare il parcheggio di via San Michele”
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate