Fotonotizia
La neve non ferma il pedibus
Ultimo giorno di sperimentazione alla media Vidoletti dove i ragazzi, dopo aver affrontato il freddo pungente della mattina, hanno anche camminato sotto i fiocchi
Ultimo giorno di sperimentazione alla media Vidoletti dove i ragazzi, dopo aver affrontato il freddo pungente della mattina, hanno anche camminato sotto i fiocchi
Prima partenza per il pullman “pedonale” organizzato dalla media cittadina insieme agli uffici del Comune. Ad accogliere i partecipanti una calda colazione
Allestita alle scuole Dante Alighieri di via Sperio, racconta l’esperienza ormai pluriennale del Pedibus. Curioso anche l’accostamento ad antiche foto dall’archivio del Sestante
Per il terzo anno i bambini di Malnate e Gurone avranno a disposizione questo “mezzo alternativo” per raggiungere gli istituti. Autista d’eccezione questa mattina, il sindaco Astuti
Curiosa iniziativa del Comune che ha deciso di affiancare ai pedibus di tre istituti alcuni asinelli, animali docili e attenti a ciò che li circonda
Nei prossimi giorni, in 9 scuole della città, si propone l’opportunità di mandare a scuola i figli con l’alternativo sistema della passeggiata di comitiva
Parte oggi l’iniziativa che coinvolge le scuole della città: i piccoli vanno a scuola autonomamente e a piedi
Lunedì 2 aprile riprende l’esperienza del Pedibus, il sistema di “trasporto pubblico a due gambe” che educa i ragazzini alla mobilità sostenibile
A Palazo Borghi, da martedì 27 marzo, è allestita la mostra fotografica dedicata al simpatico sistema di mobilità sostenibile che coinvolge i bambini
Il serviizio promosso dall’amministrazione per accompagnare i bambini a scuola cerca la collaborazione di nuovi volontari
A partire da lunedì 17 ottobre il serpentone che porta i bambini a scuola riprenderà a camminare. Quattro le scuole elementari che partecipano: Manzoni, De Amicis e Tommaseo. Quest’anno si sono aggiunte le elementari di sant’Anna con due nuove linee.
L’appello è rivolto, in particolar modo, ai pensionati. Previsto anche un corso di formazione sulle corrette procedure previste per tale attività
La settima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta a Tradate dove Cesare Martinelli, memoria storica del circolo, e l'attuale presidente Pierangelo Gualerni Tognola ci raccontano storia, vicissitudini e prospettive di una vera e propria istituzione cittadina
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor