Varese
Mercatini di Natale in piazza Giovine Italia
L'appuntamento è per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre (con replica dal 20 al 24 dicembre), dalle 9 alle 19,30
L'appuntamento è per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre (con replica dal 20 al 24 dicembre), dalle 9 alle 19,30
La Ztl da poco istituita sarà trasformata con il porfido rosso, panchine e alberi. Gli assessori Clerici e Ghiringhelli rivelano il costo: 369mila euro
Chiusura alle auto in tre vie del centro storico, una pattuglia della polizia locale fornirà informazioni
I varesini si devono ancora abituare, molte le auto che ancora transitano. La polizia locale ha deciso di usare la massima tolleranza, in attesa che l’informazione sulla chiusura si diffonda capillarmente
Seguirà la data di entrata in vigore dell’ordinanza con l’applicazione della zona a traffico limitato (potrebbe essere o il 6 o il 7 maggio).
Il giorno della sua entrata in vigore verrà comunicato dopo la posa e la sistemazione della segnaletica verticale e orizzontale prevista
L’appuntamento è per domenica 4 maggio per la festa organizzata dal Comitato Commercianti: in piazza degustazioni, colori e profumi
L’assessore Piatti ha affermato in commissione che la ztl sarà istituita in quella data. Il nodo dei parcheggi riservati
La proposta, inviata alla Giunta dai consiglieri comunali Civati (Pd), Giampaolo (Pdl) e Porrini (Lega Nord), riguarda la zona compresa tra via Donizetti, via Rossini e piazza Giovine Italia. Il progetto dovrebbe ultimarsi entro il 31 maggio 2014
Piazza Giovine Italia , via Rossini e via Donizetti saranno chiuse il giovedì mattina per un mese, ma c’è l’ipotesi di chiusura totale perché il consiglio comunale ha votato un ordine del giorno che va in quella direzione. Commercianti perplessi
Il primo appuntamento è per il 6 settembre. Le strade interessate saranno chiuse al traffico
Una mozione del Pd e un emendamento del Pdl bruciano i tempi e la Lega si adegua. Chiuse alla auto entro il 30 settembre anche le vie Rossini e Donizetti. L’assessore al commercio: “Misura frettolosa”
La giunta ha deciso sulla nuova ztl, esclusa l’ipotesi del venerdì sera rimane la chiusura alle auto il sabato dalle 20 e la domenica, come concordato con i commercianti

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"