Varese
Scrittori e fotografi fatevi avanti inizia Il Festival del racconto
Il Premio Chiara organizza due concorsi riservati agli scrittori (giovani e inediti) e uno riservato agli aspiranti fotografi. Leggi i bandi
Il Premio Chiara organizza due concorsi riservati agli scrittori (giovani e inediti) e uno riservato agli aspiranti fotografi. Leggi i bandi
Un nuovo premio dedicato al critico-giornalista Riccardo Prina (foto), recentemente scomparso. Premio alla Carriera a Franca Valeri. La traccia per il Chiara Giovani è «Amore mio»
Giovedì 17 febbraio alle ore 21ci sarà la presentazione del libro “La volta della Briccola”, domenica 20 febbraio l’associazione I Colori del Sorriso presenta I Claun per Gaza
Sabato 13 novembre alle 17 presso l’Aula Magna della Scuola Media (via Ligornetto) Stabio. Intervengono Robertino Ghiringhelli e Romano Oldrini conduce Maria Grazia Rabiolo con proiezioni di immagini e interviste di Piero Chiara realizzate dalla RTSI
La ventiduesima edizione della manifestazione letteraria sarà da ricordare, non solo per i tanti ospiti illustri, ma anche per la capacità del premio di stare in mezzo alle persone e nella loro testa
L’incontro è per mercoledì 27 ottobre a Villa Recalcati. Lo scrittore sarà presentato da Fabio Minazzi
Lo scrittore barese si è aggiudicato il primo premio con 61 preferenze su 181 voti
Bella serata organizzata in Provincia: imbeccati dal giornalista Pier Bergonzi sono intervenuti tre grandissimi del basket, Dino Meneghin, Pierluigi Marzorati e Charlie Recalcati
Continuano gli appuntamenti con il festival della letteratura varesina che organizza diversi incontri con Giancarlo Carofiglio, Stefano Domenichini, Giorgio Falco e Jole Zanetti. Le premiazioni domenica 24 ottobre
Domenica 17 ottobre si terrà la premiazione dei “Vincitori Premio Chiara Giovani”. Intanto continuano gli incontri letterali
L’amatissimo cantautore bolognese riceverà il primo “premio parole della musica” organizzato dall’associazione Amici del premio Chiara in “gemellaggio” con il premio Tenco
Sala piena, dibattito frizzante e storie straordinarie sono state protagoniste dell’incontro del 30 settembre per il Festival del Racconto. Con Tommaso Labranca e Elio Fiorucci
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"