
Inarzo
Un mezzo a disposizione della Protezione Civile di Inarzo
Il pick up è stato acquistato grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia
Il pick up è stato acquistato grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia
37.661,40 a Cislago, 34.587,00 euro a Gerenzano e 42.570,00 euro a Caronno Pertusella per acquistare nuovi mezzi e attrezzature per la Protezione civile
Approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali a 189 Comuni lombardi a seguito del bando promosso da Regione Lombardia a luglio, che prevedeva l’erogazione di contributi su base triennale
Barasso e Luvinate si vedono assegnati 3000 euro a Comune
La Protezione Civile regionale ha diramato un allerta meteo arancione. Per il pomeriggio di domenica 23 ottobre sono attese precipitazioni per lo più deboli, in serata intensificazione delle precipitazioni
Il provvedimento regionale servirà a incentivare l’aggiornamento dei piani di Protezione civile comunali attraverso l’utilizzo del sistema informativo regionale ‘Piani di Protezione civile online’
I fondi verranno distribuiti, su base triennale, attraverso un bando specifico rivolto ai volontari iscritti nell’Albo del Volontario di Protezione civile della Lombardia
“Io non rischio” si è conclusa: il Consigliere Barcaro fa il punto della situazione e invita al prossimo corso per Sindaci e funzionari varesini che si occupano di Protezione civile
Domenica 16 ottobre un momento di incontro e di festa ad Erbamolle tra amministratori, cittadini e volontari della Protezione civile. Un modo semplice e diretto per abbracciare chi ogni giorno si spende per la comunità e la sua sicurezza
Una giornata che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile
Pastasciutta per tutti a partire dalle 12.30 di domenica 16 ottobre. L’evento chiude la Settimana Nazionale della Protezione Civile
Nuova allerta meteo che scatta alle 18 e rimarrà in vigore per tutto venerdì per il rischio di forti temporali
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni