Solbiate Olona
Terremoto in Abruzzo, Bertolaso premia la Prociv solbiatese
Targa ai componenti del gruppo di Protezione Civile per il loro impegno nei mesi successivi al terribile terremoto che ha colpito l’Aquila e l’area circostante nel 2009
Targa ai componenti del gruppo di Protezione Civile per il loro impegno nei mesi successivi al terribile terremoto che ha colpito l’Aquila e l’area circostante nel 2009
Chiamano e si presentano come volontari di Protezione civile ma sono impostori
Franco Gabrielli, già prefetto dell’Aquila, a fine anno prenderà il posto del capo della protezione civile italiana. La sua prima uscita ufficiale, dopo l’annuncio, è stata sul lago Ceresio per l’inaugurazione di un natante della protezione civile locale
Il campo scuola per bambini si è svolto dal 16 al 20 giugno al centro sportivo. Organizzato da Sos Tre Valli di Cunardo in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cugliate Fabiasco e altri enti fra cui il 118
Si svolgerà i prossimi 10 e 11 luglio la VI edizione del campo scuola riservato alle associazioni che operano nel settore dell’emergenza e della protezione civile
In una nota il gruppo bustocco fa sapere che ricerca persone volontarie che abbiano buone conoscenze nel campo
Il tradizionale appuntamento di festa del quartiere di Borsano, quest’anno, si allunga di un giorno per contribuire a finanziare le attività del gruppo bustocco di Protezione civile
Porte aperte nella sede varesina del nucleo mobile di pronto intervento di viale Belforte 165: per iniziare una grande avventura
L’area prescelta, nel fondovalle, è al momento sott’acqua, i volontari già mobilitati e in allerta per le piogge. Probabile un rinvio a fine estate o inizio autunno. Numerosi gli interventi in tutta la Valle Olona, da Vedano in giù, e lungo il corso del Bozzente
Esercitazione della Protezione civile in via Giordani con simulazione di ricerca di dispersi. Le unità cinofile sono il fiore all’occhiello del gruppo varesino
Il personale gallaratese e il nucleo Mobile di Pronto Intervento ospiti dei colleghi del Canton Ticino: quattro giorni di esercitazioni dedicate al rischio idrogeologico
Spalancata le paratìe della Miorina per far defluire le acque del Verbano. Il livello del Maggiore sale di 2 centimetri ogni 4 ore
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi