Magnago
La Prociv magnaghese compie 15 anni
È stata sicuramente una manifestazione riuscita, quella organizzata al Parco Treccani a Magnago, dove autorità e cittadini hanno festeggiato i volontari della Protezione civile di Magnago
È stata sicuramente una manifestazione riuscita, quella organizzata al Parco Treccani a Magnago, dove autorità e cittadini hanno festeggiato i volontari della Protezione civile di Magnago
Verrà inaugurato domenica 18 ottobre al palazzo comunale il mezzo polivalente, a trazione integrale
La Protezione civile regionale ha revocato l’avviso di criticità per tutte le province lombarde
La Protezione civile ha lanciato l’allarme per le raffiche che sferzeranno le province soprattutto occidentali
Si festeggiavano i 10 anni della ProCiv bustese: in un convegno si sono tirate le somme sull’intervento in Abruzzo. Il senatore varesino, fondatore della Protezione Civile, ne racconta la nascita nella fucina dei disastri di Friuli e Irpinia
L’assessore regionale alla Protezione Civile non ha voluto mancare al funerale. “Tutto baffi e sorriso, era un vero leader. Gli vorremmo dedicare un’aula della scuola di Paganica in Abruzzo”
Funerale in grande stile, con gonfaloni, autorità e dozzine e dozzine di volontari da mezza Lombardia per il responsabile della ProCiv assassinato
Un convegno sull’intervento in Abruzzo e una mostra al Museo del Tessile per festeggiare il decennale del corpo bustese e i suoi 60 volontari. Si attende La Russa
Prima del consiglio comunale hanno salutato il fondatore della ProCiv locale la presidente del Parco Ticino Milena Bertani e gli ex sindaci e amministratori turbighesi. Un ricordo anche dal sindaco Laura Mira Bonomi
Giuseppe Sporchia era un capo area della Protezione Civile presso il Parco Ticino. Stimato, molto attivo, “carismatico e trascinatore, sempre in prima fila per il Parco e anche per gli abruzzesi colpiti dal sisma”
Si tratta dell’ultimo contingente di volontari nelle zone colpite dal sisma
Inaugurazione con dimostrazione dell’unità cinofila in programma domenica 27 settembre al Parco S. D’Acquisto di Corso della Vittoria
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno