Varese
Ecco gli uccelli che vengono da noi a svernare
E’ stato presentato questa mattina il volume “Uccelli acquatici svernanti – 25 anni di dati in provincia di Varese”
E’ stato presentato questa mattina il volume “Uccelli acquatici svernanti – 25 anni di dati in provincia di Varese”
Ecco le iniziative in tanti comuni del territorio per ricordare il 4 novembre 1918
Il sindaco comasco Lucini commenta: “E’ stato promosso un lavoro di squadra. Ruolo che ci carica di ulteriori responsabilità”
Benito Mussolini, capo del governo, il 6 dicembre del 1926 invia una telegramma indirizzato al sindaco (futuro podestà): «Il Consiglio dei ministri ha elevato codesto Comune alla dignità di capoluogo di provincia»
Il Cuv si ritrova per riflettere insieme sulla riforma degli enti locali. Lo storico Robertino Ghiringhelli: «Storicamente questa area guarda verso sud, verso Milano, più che verso nord»
In un memorandum del 1923 tutte le motivazioni che furono presentate al Duce e che ebbero successo. La forza economica ma anche l’esigenza di sorvegliare la diffusione di idee pericolose per il fascismo
Daniele e Roberta sono due naturalisti laureati all’Università Insubria: ogni giorno calcano le strade della provincia (a piedi) per scovare il temibile insetto infestante
La serata è in programma venerdì 26 ottobre alle 21 al Novotel. Laura Prati: «Non ha senso dividere i comuni del sud provincia»
Il consiglio comunale vota un ordine del giorno con l’appoggio dei tre principali partiti. Anche il folklore in aula, per via di una maglietta della Lega. Contrari Sel, Movimento Libero e Udc, Astenuto Movimento 5 Stelle
Secondo Univa l’optimum sarebbe la deroga per la sola Varese, ma se non fosse possibile almeno vada salvaguardata l’idea di un territorio omogeneo per popolazione e imprese
La riorganizzazione delle province mantiene un ruolo centrale nelle preoccupazioni della politica che si trova a fare i conti con una decisione che comunque vada rivoluzionerà l’assetto del nostro territorio
Secondo Villa Recalcati sarebbe una regione, che supererebbe per il pil almeno 11 regioni italiane. E la riduzione dei costi sarebbe solo un’illusione
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto