Gallarate
Open day per i buddhisti gallaratesi
Domenica 26 maggio si celebra (anche in Italia) il Vesak, la più importante festa per i buddhisti. Porte aperte alla sede gallaratese ospitata dentro al complesso del Melo in via Magenta
Domenica 26 maggio si celebra (anche in Italia) il Vesak, la più importante festa per i buddhisti. Porte aperte alla sede gallaratese ospitata dentro al complesso del Melo in via Magenta
Sabato sera sarà protagonista di un incontro sulla condizione dei cristiani in Irak, un Paese ancora martoriato dal terrorismo dopo i duri anni della guerra. Domenica cresimerà i ragazzi solbiatesi
Il Ministro Profumo chiede di cambiare i programmi delle due materie dato l’alto numero di stranieri nelle classi. In rivolta il mondo cattolico: “Ci sono le nostre radici”
Nuovo appuntamento organizzato da “AmiciziaCivica”. Martedì 18 settembre si parlerà del tema “Conviene, la politica, è gratuita”
Il piccolo luogo di culto era frequentato solo da una mezza dozzina di persone: sarà ceduta alla Chiesa Ortodossa Russa, presente nel luganese
Un gruppo di 51 fedeli, 36 dei quali porteranno per 1200 chilometri la fiaccola, è partito venerdi sera verso il luogo di culto. Torneranno il primo settembre
Il racconto dei fedeli che hanno partecipato al viaggio devozionale che si è svolto dal 22 al 27 giugno
Preghiere, canti, balli e poesie caratterizzeranno il mese della madonna. Gli ospiti della Fondazione parteciperanno insieme ai bambini. sabato 5 l’apertura delle celebrazioni
L’evento vedrà la presenza di 20 Confraternite, per un totale di circa 250 confratelli e consorelle, provenienti da ogni parte della Diocesi di Milano
I 10 studenti del liceo che sono partiti per la Terra Santa raccontano la loro esperienza. Per alcuni quel viaggio ha significato il ritorno a credere in Dio
Una decina di studenti del Liceo Tosi sono partiti ieri sera per la Terra Santa. “un pellegrinaggio speciale alla ricerca delle origini della nostra religione”.
Il circolo varesino di UAAR ha inviato una lettera a tutte le scuole per sollecitare il rispetto

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"