
Luvinate
Richiedenti asilo contro luvinatesi: in campo vince l’integrazione
Alcuni ragazzi del paese hanno organizzato una partita di calcio a sette amichevole con i richiedenti asilo presenti nel Comune
Alcuni ragazzi del paese hanno organizzato una partita di calcio a sette amichevole con i richiedenti asilo presenti nel Comune
Avviato un percorso per l’integrazione dei 90 ragazzi alla Barbara Melzi: le famiglie possono aderire ospitando qualcuno domenica 13 dicembre. Don Gianni: “Non sono marziani sbarcati da chissà dove”
L’associazione samaratese racconta l’impegno per attivare iniziative d’integrazione per i richiedenti asilo
Sinistra Unita critica la gestione da parte dell’amministrazione comunale della questione-profughi, che ha fatto discutere a lungo. “Dopo mesi non hanno concretizzato nulla”
Dopo il progetto di accoglienza che ha portato ad ospitare 64 richiedenti asilo nella scuola Don Milani, l’amministrazione propone un incontro di riflessione
Tantissimi i giovani che si aggiungono ai già 100 che avevano dato la propria disponibilità. Sabato mattina partita di calcio all’oratorio
Il sindaco di Comerio ospite questa sera – giovedì 24 – a Piazzapulita sul “La7”: parlerà della sua esperienza nell’accoglienza ai migranti
Sabato mattina il Comune raccoglierà i nomi dei volontari che vorranno dare un aiuto nella gestione dell’emergenza
Dalle polemiche sullo staff del sindaco alla soppressione degli spazi per le opposizioni, fino alla sicurezza e al rifiuto all’accoglienza dei richiedenti asilo. I primi tre mesi di governo spiegati dal primo cittadino
Il fondatore del gruppo “L’Italia che verrà” risponde sulla possibilità avanzata dai gruppi di minoranza di accogliere i richiedenti asilo nell’ex Seminario
Il contributo del consigliere comunale del Partito Democratico, Francesco Licata, sulla questione dei richiedenti asilo
La proposta arriva dalla lista civica Tu@Saronno che propone così come la città può inserirsi nella rete di accoglienza che stanno formando diverse realtà del territorio
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni